
A Gussago proseguono le iniziative inserite nella programmazione di “Dieci eventi in Piazza San Lorenzo, dalle ore 19.15 a quando si accendono le stelle”.
Domenica 22 luglio alle ore 18.30 è in programma “L’arte mi diverte”, esperienze creative per bambini realizzate in collaborazione con l’Associazione Levi. Accompagnamento musicale a cura dell’Accademia Musicale Musicalmente.
Giovedì 26 alle ore 21.30 proiezione del film “Il Castello in cielo”, ovvero alla ricerca di una città nel cielo dove tutto può accadere. La pellicola è un capolavoro di Miyazaki tra natura e poesia.
Domenica 29 luglio alle ore 21 Omar Pedrini – già chitarrista dei Timoria – si racconta in concerto. Le offerte della serata saranno destinate in beneficenza.
Domenica 5 agosto la programmazione prosegue alle ore 21 con il circo contemporaneo “Mic Circ Fratilor” a cura del Samovar Teatro.
Venerdì 10 agosto l’esortazione è «…e quindi uscimmo a riveder le stelle», ovvero il ritrovo alle ore 20 in Piazza San Lorenzo per raggiungere insieme la Santissima accompagnati dall’attore teatrale Sergio Mascherpa.
Durante i vari eventi la biblioteca comunale rimarrà aperta. In caso di pioggia le proiezioni cinematografiche si svolgeranno nella sala civica Togni.
«Abbiamo deciso di organizzare queste serate per offrire una serie di opportunità da cogliere durante l’estate, al fine di consolidare le relazioni tra le persone e tra le persone e il loro territorio – sottolinea l’Assessore alla Cultura Paola Ricci -. Gli eventi hanno un taglio trasversale, pertanto si rivolgono ad un pubblico che contempla ogni fascia d’età. Il luogo eletto per gli eventi è Piazza San Lorenzo, il salotto naturale del paese, il suo impianto architettonico consente di utilizzare lo spazio in maniera intima e funzionale. La piazza era luogo d’incontro e di scambio, abbiamo scelto di restituirle il suo significato originale offrendo occasioni per trascorrere serate gradevoli, in cui cultura, musica, poesia e lettura, si fondono».
Fonte: Bresciaoggi – Speciale Gussago