Sabato 8 marzo inaugurazione mostra “Eugenio Levi. La Sconosciuta. Disegni inediti”

Mostra Levi sconosciuta marzo 2025

Dal 8 al 30 marzo 2025, la chiesa di San Lorenzo ospiterà la mostra “Eugenio Levi. La Sconosciuta. Disegni inediti“, promossa dal Comune di Gussago e dall’Associazione Eugenio Levi. L’esposizione, curata da Anna Lisa Ghirardi, presenta un ciclo di opere inedite dell’artista Eugenio Levi (1937-1995), offrendo un’occasione unica per scoprire un lato meno noto della sua produzione artistica.

L’inaugurazione si terrà sabato 8 marzo alle ore 17:00. La mostra sarà visitabile nei seguenti orari: giovedì e venerdì dalle ore 16:00 alle 19:00, sabato e domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00.

A trent’anni dalla scomparsa di Levi, la mostra nasce dall’apertura di una cartelletta di opere inedite, custodita da un amico fidato su richiesta dell’artista. Questa raccolta, consegnata alla famiglia pochi giorni dopo la sua morte, contiene trenta disegni e una tela dipinta, accomunati dalla presenza di una figura femminile dai lunghi capelli scuri. Le opere, non datate, appartengono probabilmente all’ultimo periodo creativo di Levi, lo stesso in cui realizzò la mostra dedicata a Francesco De Gregori al Palazzo delle Esposizioni di Roma.

Il soggetto ricorrente di questi lavori è una donna ritratta in pose diverse all’interno dello studio dell’artista. La sua identità resta sconosciuta, ma si ritiene che Levi l’abbia incontrata in un bar vicino al suo studio a Urago Mella e che, su sua richiesta, si sia prestata a posare come modella. La serie esplora il rapporto tra figura e spazio, corpo ed emozione. La modella diventa un mezzo espressivo attraverso cui Levi traduce la sua esigenza pittorica, rendendola uno specchio di stati d’animo e suggestioni.

Il disegno rappresenta per Levi uno strumento essenziale. L’artista trasformava ogni superficie disponibile in un’opportunità creativa, dai fogli alle scatole di scarpe. Il suo realismo espressionista si arricchisce di elementi astratti e informali, creando una varietà stilistica che rende ogni opera unica. Questa serie inedita dimostra la versatilità dell’artista e la sua capacità di indagare la condizione umana attraverso il segno grafico.

Oltre a essere un evento artistico, l’esposizione rappresenta un’opportunità per riscoprire il legame di Levi con la comunità bresciana. Le testimonianze di familiari, amici, galleristi e critici contribuiscono a delineare un ritratto corale dell’artista, intrecciando arte e memoria.

Per informazioni:
email: associazionelevi@gmail.com – telefono: 338 1568393 – eugeniolevi.it

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News