Domenica 28 settembre 2014 in occasione della festa di San Michele, organizzata ogni anno dalla Fondazione San Giorgio, è stato inaugurato il nuovo sentiero che dal tornante del Caricatore (a Navezze) porta direttamente all’interno della base scout di Piazzole. Dopo una non facile trattative con i privati proprietari di un piccolo tratto del stesso sentiero, l’Amministrazione Comunale di Gussago è riuscita a riaprire questo vecchio tracciato che permetterà così a tutti gli scout e non, di raggiungere la base in assoluta sicurezza, evitando di percorrere la strada provinciale per Brione.
Il recupero del sentiero ha visto impegnati per diversi mesi il Gruppo sentieri di Gussago ed il gruppo scout di Gussago: grazie alla loro grande generosità è stato possibile ripristinare il sentiero, che ora sarà gestito dalla Fondazione San Giorgio. Il sentiero è stato intitolato a Battista Drera, recentemente scomparso, e alla moglie Nicolina, che sono stati per questa base fondatori, animatori e gestori per decenni: ci è sembrato importante dedicare a loro questo sentiero in quanto figure di cui Gussago deve essere orgoglioso, in quanto il loro impegno ed il loro stile di vita hanno lasciato un importante eredità a tutta la grande famiglia dello scoutismo bresciano.
Il percorso è stato ufficialmente aperto domenica 28 settembre 2014, alle ore 9:30, con una breve cerimonia alla presenza del Sindaco di Gussago Bruno Marchina, dell’Assessore all’Ambiente di Gussago Giovanni Coccoli, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Brescia Gianluigi Fondra, del consiglio della Fondazione San Giorgio, del gruppo scout di Gussago, del Gruppo Sentieri di Gussago, dei figli e famigliari di Battista e Nicolina e di numerosi Scout: cerimonia semplice ma ricca di momenti toccanti, come quando si è data lettura di un “testamento” lasciato da Battista e di una poesia a lui dedicata. Cogliamo l’occasione per ringraziare la famiglia Arici per aver concesso il passaggio di un breve tratto del percorso di loro proprietà, grazie al Gruppo Sentieri e agli scout di Gussago per il lavoro fatto e grazie alla Fondazione San Giorgio per aver accolto la proposta di intitolare il sentiero a Battista e Nicolina Drera.
A cura di Giovanni Coccoli