Nell’ambito dell’evento “Bergamo e Brescia capitale della cultura 2023” le scuole statali dell’infanzia e secondaria di primo grado di Gussago presentano una mostra che sarà aperta al pubblico dal 19 al 30 maggio 2023 presso la chiesa di San Lorenzo dal titolo “Dallo sguardo di un bambino: cartoline da Gussago”.
Il progetto nasce dalla volontà del gruppo di lavoro della cittadinanza attiva dell’Istituto, con l’intento di conoscere e far apprezzare i beni ambientali ed artistici presenti a Gussago agli alunni, sensibilizzando i giovani cittadini al rispetto e all’attenzione nei confronti dell’ambiente che ci circonda. Inoltre lo scopo è stimolare nelle nuove generazioni la capacità di vedere con occhi nuovi il proprio territorio abbracciandolo con responsabilità e vivere in modo più armonico le relazioni sociali ed umane che in esso si creano.
L’appuntamento fa parte dell’ambizioso progetto dell’Istituto di dare sostanza ad “un nuovo umanesimo”, con al centro la dimensione della cittadinanza attiva: la comunità vissuta attraverso esperienze di service learning, la pratica dei valori
alla base della convivenza civile e democratica, il senso di responsabilità personale e collettivo verso l’ambiente circostante e il mondo.
Il Calendario civile adottato ormai da qualche anno nelle scuole di Gussago e il legame profondo con il territorio offrono l’identità dell’Istituto comprensivo di Gussago. Proprio all’interno di questa cornice di senso valoriale il tema della pace ogni anno viene assunto dagli studenti come momento significativo di riflessione e di aggregazione. Quest’anno a chiusura della mostra sopra citata i vari ordini di scuola, infanzia, primaria e secondaria di primo grado con i rappresentanti di Istituto della Comunità studentesca, il 30 maggio alle ore 10 organizzeranno in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Consulta della pace, un contest per la pace nella piazza Vittorio Veneto, al quale parteciperanno l’Accademia musicale “Musicalmente” e volontari di Emergency. La cittadinanza è invitata a partecipare.