Sarà un Natale di tristezza per una famiglia e più in generale per la comunità di Offlaga che piange Roberto Bertanza che ha perso la vita nell’incidente lungo l’A21 in territorio di Manerbio. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio stradale. La dinamica dell’incidente è tutt’ora al vaglio della Polizia stradale di Montichiari. Erano circa le ore 20:00 di domenica quando la vittima stava rincasando da Brescia a bordo di una Lancia Y; poco prima del bivio per Manerbio, in direzione di Cremona, Roberto Bertanza è finito fuori strada contro le barriere di protezione mentre viaggiava sulla terza corsia.
Rimasto illeso nello schianto il 43enne ha deciso di scendere dall’abitacolo per piazzare i segnali visivi di pericolo. Una scelta, però, che gli è costata la vita: è stato travolto da due automobili che percorrevano la corsia di sorpasso ed è morto sul colpo. I test per verificare se i conducenti delle auto investitrici fossero alla guida sotto effetto di alcool e droga sono risultati negativi. Una pattuglia della polizia stradale di Montichiari a pochi chilometri dal luogo dove si è consumata la tragedia è subito accorsa ed ha messo in sicurezza l’area. L’autostrada A21 è rimasta chiusa per ore in direzione di Torino.
Bertanza era originario di Gussago, in Franciacorta, ma da diversi anni abitava insieme alla compagna Silvia e al figlio Giacomo di due anni e mezzo ad Offlaga. Lavorava come dipendente in una ditta di un paese limitrofo, spesso veniva visto lungo le strade della cittadina della Bassa con il figlio in sella alla sua bicicletta. Appassionato di calcio, tifoso del Brescia Calcio, era solito seguire le partite delle rondinelle assieme ai gruppi del tifo organizzato biancoblu.
Tanti i messaggi di cordoglio in queste ore giorni sui social. «Era un bravo ragazzo sempre solare e sorridente. È una tragedia dicono le persone che lo conoscevano -. Quando eravamo ragazzi sicuramente posso dirti che ci univa la passione del Brescia, stamattina è stato un colpo al cuore per tutti noi che lo conoscevamo in paese». La camera ardente è stata allestita alla Onoranze funebri Pini ad Offlaga. Il funerale sarà celebrato venerdì 27 dicembre 2024 alle ore 15:30, nella chiesa parrocchiale di Offlaga.
Eleonora Cusano
Fonte: Bresciaoggi