
L’Associazione Pensionati di Gussago, in collaborazione con il Giornale del Gussago Calcio ed il patrocinio del Comune di Gussago, mercoledì 27 febbraio alle ore 20:15 presenta un incontro con il campione del passato Michele Dancelli.
Tre anni fa abbiamo iniziato a proporre ai lettori del nostro giornale “Le giornate culturali del Giornale del Gussago Calcio”. Le prime due serate sono stati degli incontri indimenticabili ed emozionanti con lo scrittore Flavio Emer, nella splendida cornice della cantina gussaghese “Le Cantorie”. Serate che avevano un duplice scopo, culturale e di solidarietà. Quest’anno anno la serata sarà organizzata in collaborazione con l’Associazione Pensionati di Gussago, guidata dall’instancabile Edoardo Rossi e patrocinata dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Gussago. Ospite della serata sarà un grande campione del passato, Michele Dancelli, che ci racconterà la sua esperienza di vita e sportiva. Concluderà la serata il Dott. Gianluca Cominassi.
La sua avventura sportiva inizia alla fine degli anni Cinquanta, quando l’Italia sta faticosamente uscendo dalle macerie della guerra e dalle miserie del fascismo, e si appresta ad avviare il boom economico che la riporterà a galla, e, anche in questo frangente, lo sport fa la sua parte, almeno per il sostegno morale degli italiani. Dancelli è il trait-d’union tra il ciclismo epico e leggendario del Campionissimo Fausto Coppi e di Bartali, di Charlie Gaul e di Jacques Anquetil, ed il ciclismo pre-moderno che prelude a Francesco Moser, a Giuseppe Saronni, ai nostri Guido Bontempi e Paolo Rosola. Volgeva al termine quel ciclismo ben sintetizzato da una fotografia: quella in cui Coppi e Bartali si passano una bottiglia di acqua; due campioni, due grandi rivali che nei momenti di difficoltà si davano una mano l’un l’altro.
Durante la serata interverrà anche lo psicologo collaboratore del nostro giornale Dott. Gianluca Cominassi, che concluderà la serata con il suo intervento “Sport e invecchiamento”.
Per approfondire:
– consulta il programma della serata
A cura de Il Giornale del Gussago Calcio