Mercoledì 8 novembre l’incontro “Genitori capaci di creatività e narrazione” apre la rassegna “Autunno d’Autore” 2023

Genitori capaci creatività narrazione novembre 2023

Mercoledì 8 novembre 2023, a Gussago, prenderà il via “Autunno d’Autore“, rassegna organizzata dal Comune di Gussago e dedicata agli incontri con autori e agli appuntamenti culturali che mettono in luce l’importanza della lettura e della creatività.

Il primo evento della rassegna, dal titolo “Genitori capaci di creatività e narrazione“, è programmato per mercoledì 8 novembre presso la biblioteca comunale “C. Bonometti”. Questo incontro, condotto da due esperte del settore, Cosetta Zanotti e Mariella Bombardieri, promette di offrire una straordinaria esperienza per i genitori con figli in età scolare, in particolare della scuola dell’infanzia e primaria, che desiderano esplorare il mondo della creatività e della narrazione. Il percorso proposto durante questa serata di presentazione si svilupperà su quattro serate (dal 16 novembre al 6 dicembre), dando ai genitori l’opportunità di riflettere sul loro ruolo di educatori e di comprendere appieno il valore della narrazione nel processo di crescita dei loro figli. Questa iniziativa mira a promuovere la condivisione di storie ed esperienze tra genitori e figli, contribuendo così a rafforzare i legami familiari e a stimolare la fantasia dei più giovani.

La rassegna “Autunno d’Autore” non si esaurisce con il primo evento. Il 9 novembre è prevista la presentazione del catalogo della mostra “Angelo Inganni – Tra Brescia e Gussago 1850-1880 …nello spirito di Gussago“. Il 23 novembre sarà invece il momento della presentazione del libro “L’arte di Brescia parla dialèt bresà”, a cura dell’autrice, la professoressa Ida Chiarello. Il 25 novembre ci saranno letture per bambini con l’evento intitolato “…una voce mille voci…“. Il 30 novembre, ci sarà un incontro con Matteo Saudino, intitolato “I bambini incontrano i filosofi antichi”, a cura di Rinascimento Culturale. Infine, l’ultimo appuntamento della rassegna si terrà il 4 dicembre con “La biblioteca infinita, Italo Calvino e la lettura”, una lettura scenica dedicata a Italo Calvino in occasione del centenario della sua nascita.

La biblioteca comunale “C. Bonometti” rappresenterà il fulcro di tutte le serate, tranne l’incontro con Matteo Saudino che si terrà presso la sala civica “C. Togni”.

Per approfondire:
– consulta la locandina “Autunno d’Autore 2023

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News