Mercoledì 16 settembre incontro “Nuovi stili di vita vincenti” con padre Sella

Incontro padre Adriano Sella 2015

Mercoledì 16 settembre 2015 alle ore 20:30 padre Adriano Sella sarà a Gussago nella chiesa di San Lorenzo, ospite della Fondazione CESAR Onlus e dell’Associazione Amici di CESAR, per sensibilizzare il pubblico bresciano sui nuovi stili di vita vincenti e sulle opportunità concrete di cambiamento nella vita quotidiana. Come ad esempio il boicottaggio dello shopping domenicale, con la firma di un impegno scritto a non andare a fare la spesa di giorno festivo, già promosso a Padova e affiancato da un cammino di recupero della domenica come momento per il riposo e le relazioni umane. Numerosi inoltre i laboratori promossi dalla Rete Nuovi Stili di Vita per animare le feste con proposte interattive che affrontano temi quali la spesa consapevole, l’educazione a pratiche sostenibili antispreco di riciclo e riuso, il consumo responsabile dell’alcol, l’accoglienza e l’apertura, oltre ad offrire momenti di informazione e formazione su salute, alimentazione e diritti, in una prospettiva di educazione alla cittadinanza mondiale.

Si tratta di un progetto ispirato dall’invito di papa Giovanni Paolo II a «costruire stili di vita nei quali la ricerca del vero, del bello e del buono siano gli elementi che determinano le scelte dei consumatori, dei risparmi e degli investimenti» (Centesimus Annus, n.36), e impegnato a condividere e cercare strumenti e metodi sempre nuovi per coinvolgere e accrescere la sensibilità ai nuovi stili di vita nelle varie comunità del territorio nazionale.

Dal consumismo al consumo critico, dall’uso indiscriminato della natura alla responsabilità ambientale, dall’indifferenza alla solidarietà e giustizia sociale. In ogni istante le nostre azioni parlano di noi e del potenziale che abbiamo, come cittadini, di avviare un cambiamento positivo, in famiglia e nella società. Risvegliare questo potenziale e offrire idee concrete per cambiare stile di vita è la missione di padre Adriano Sella, direttore nazionale della Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita, che da Padova coordina una settantina tra uffici e commissioni in altrettante diocesi italiane.

Padre Adriano Sella, missionario saveriano di Vicenza, ha lavorato per molti anni in Amazzonia, dov’è stato coordinatore della Commissione Giustizia e Pace e dell’organismo che si occupa della pastorale sociale all’interno della Conferenza dei vescovi dell’area ecclesiale Nord del Brasile, accompagnando e sostenendo anche l’impegno delle comunità ecclesiali di base e dei movimenti sociali. Ha conseguito la licenza di Teologia Morale e ha insegnato in alcuni istituti teologici brasiliani. Dal 2003 vive e lavora in Italia per la sensibilizzazione ai nuovi stili di vita. A Vicenza ha promosso il movimento “Gocce di Giustizia” e altre realtà che hanno come obiettivo quello di creare una cultura di giustizia sociale, come l’Equobar: un locale equo-­solidale per una cultura dell’altra informazione. Attualmente è inserito nella diocesi di Padova come missionario sacerdote: coordina la Commissione diocesana Nuovi Stili di Vita della Pastorale Sociale e del Lavoro. Inoltre, amministra un corso “Teologia e Pastorale dei Nuovi Stili di Vita” nella Facoltà Teologica del Triveneto. Vincitore del “Premio alla Vita” nel 2013.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News