Sono iniziati in questi giorni i lavori in via Roma (fotografia di Giuseppe Reghenzi), un’altra opera di “GussagoSicura”, un acronimo utilizzato dall’Amministrazione comunale di Gussago per la realizzazione di tutte quelle opere atte a far vivere il nostro paese nel modo più sicuro dai cittadini. L’obiettivo è la riqualificazione di una delle vie più storiche di Gussago, nota ai residenti in quanto attraversa piazza San Lorenzo, il nucleo antico dell’abitato.
Le opere prevedono la manutenzione della pavimentazione ammalorata dal tempo e il rifacimento dei sottoservizi (rete gas, rete acqua, rete elettrica, rete telefonica). A ciò si aggiunge: la razionalizzazione dei posti auto, mantenendone invariato il numero, un aumento degli spazi esterni di pertinenza alle attività presenti e future. Il tutto verrà arricchito da arredi urbani con fioriere a raso, sedute e nuovi corpi illuminanti per la piazza, che serviranno, oltre a dare uniformità stilistica e valorizzazione estetica, anche a garantire una riduzione della velocità delle auto. Il porfido, rigenerato e posato con le tecniche più avanzate di posa, che garantiranno una maggiore elasticità, capacità drenante, riduzione della rumorosità, delle tempistiche di cantiere ridotte, diventerà l’elemento di finitura che contribuirà a identificare visivamente la storicità della via.
L’importo previsto per la riqualificazione del primo tratto dell’opera è di 290.000 €, di cui € 105.000,00 provenienti dal comune di Roncadelle per opere compensative ELNOS da dedicare alla riqualificazione di opere legate al distretto del commercio.
Cronoprogramma lavori:
- 6 – 10 luglio: allestimento cantiere e scarifica manto stradale
- 13 luglio – 4 settembre: ripristino sottoservizi
- 4 – 25 settembre: posa nuovo sottofondo
- 28 settembre – 23 ottobre: posa finitura suddivisa in 4 microcantieri per limitare i disagi e garantire sempre l’accesso a carrai e negozi
- 26 – 30 ottobre: eventuali sospensioni dovute al meteo