Mesi concitati per preparare il rientro a scuola in sicurezza per tutti gli studenti. Da fine aprile infatti, l’Amministrazione Comunale di Gussago, in accordo con la Dirigenza scolastica, ha provveduto ai lavori mirati di edilizia leggera in fatto di ammodernamento, ampliamento e ristrutturazione degli edifici di propria competenza per garantire il rispetto delle linee guida in fatto di organizzazione e distanziamento.
Si è provveduto infatti all’ampliamento ed alla distribuzione degli spazi interni mediante la realizzazione di nuove aule, sfruttando gli spazi comuni, per tutte le scuole di Gussago, in base alle esigenze di ogni singolo plesso.
“Siamo riusciti a garantire il rientro in aula per tutti i nostri studenti. Solo tre classi della scuola media ‘Venturelli’ saranno spostati all’oratorio ‘San Filippo Neri’ per seguire le lezioni – commenta il sindaco Giovanni Coccoli. – Sono stati mesi complicati, anche per il ritardo delle linee guida da parte del Ministero dell’Istruzione. Il dialogo con la dirigente scolastica Mariangela Abrami è sempre stato vivo e costante ed è proprio grazie a questo continuo scambio e condivisione che siamo pronti per il nuovo anno scolastico.”
“Per quanto riguarda invece l’organizzazione dei servizi integrativi all’attività didattica – continua il Sindaco – siamo riusciti a garantire sin dal 14 settembre, il servizio di pre-scuola e tre pomeriggi per la scuola primaria. Anche il servizio mensa verrà garantito e partirà dopo la sospensione prevista per le elezioni al Referendum. Entro pochi giorni invece riusciremo anche a definire il servizio di attività pomeridiana per la scuola primaria, che garantiremo dal 1 ottobre, per gli altri due pomeriggi del martedì e giovedì. Abbiamo voluto predisporre queste ulteriori giornate in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e le realtà associative del territorio, per garantire un ritorno alla normalità sia per gli studenti che per le loro famiglie.”
“In un periodo così complicato – conclude il sindaco – la collaborazione è stata decisiva, e nonostante le difficoltà siamo riusciti a garantire un rientro in sicurezza per i nostri studenti”.