Lo juniores giussanese Lorenzo Nespoli (Giovani Giussanesi) ha vinto per distacco il 47° Trofeo Comune a Gussago terminato in una autentica oasi verde alla Santissima, a capo di una salita di circa 500 metri da togliere il respiro. Il vincitore, diretto dall’ex professionista Danilo Napolitano, a lungo negli organigrammi di Feralpi Lonato e Resine Ragnoli-Brescialat, ha spiccato il volo solitario a una manciata di chilometri dalla conclusione, grazie anche alla concomitante foratura accusata dal compagno di fuga Pavel Novak. A 20″ ha concluso Luca Rosa che è riuscito a precedere in un incerto finale il bresciano Luca Franzosi (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi). Bresciabici mai così competitiva da qualche anno in questa corsa, ha piazzato al 5° posto Gabriele Casalini compagno di club di Luca Franzosi e al 9° Matteo Frosio (Biesse Carrera Premac Ghedi Ciclismo). Per il club di Laura e Mauro Otelli e del presidente Simone Pontara una prestazione collettiva da 8 in pagella considerato anche che Gabriele Casalini è stato costretto a sostituire una ruota per foratura nel momento caldo della corsa; per il team della Bassa è il primo piazzamento nella top ten da quando è stato varato nel 2021, per cui merita anch’esso un 7 abbondante.
Alla corsa hanno partecipato 151 under 18 in rappresentanza di 26 formazioni: 6 giri di un circuito pianeggiante di 12 chilometri e 3 di un altro comprendente due tratti di sterrato per un totale di circa 2 chilometri. Nel quarto giro una caduta ha costretto le due autolettighe al seguito e il medico a soccorrere gli sfortunati corridori, fermando la prova. Lo stop è durato 9 minuti e il nuovo via è stato dato al chilometro di corsa 42,400. E poco dopo sono andati all’arrembaggio Mensa, Pioselli, Bonalda e Colosio. Il gruppo però ha ricucito lo strappo. Poi si è involato Gualdi, il quale dopo una quindicina di chilometri è stato ripreso. Tutto da rifare pertanto all’inizio del 2° circuito comprendente lo sterrato. A rompere gli indugi è stato per primo Novak seguito proprio da Nespoli. I due sono rimasti insieme fino all’ultimo giro quando Novak ha forato lasciando quindi via libera a Nespoli, il quale catechizzato a dovere da Danilo Napolitano non ha sbagliato una mossa. La manifestazione si è svolta in condizioni meteo ideali, con un pubblico mai così numeroso e alla presenza del presidente della Federciclismo regionale Stefano Pedrinazzi insieme al governatore bresciano Gianni Pozzani con i consiglieri Renato Moreschi e Andrea Baruzzi.
Angiolino Massolini
Fonte: Bresciaoggi