Khalid En Guady impone (ancora) la sua legge anche alla maratonina di Cellatica

Khalid En Guady con Francesco Reboldi, presidente dell'Atletica Rebo Gussago
Khalid En Guady con Francesco Reboldi, presidente dell’Atletica Rebo Gussago

Il marocchino di Gussago impone un ritmo insostenibile e conquista in solitaria la quinta vittoria consecutiva. Al secondo posto un altro gussaghese d’adozione, il magrebino Mohammed El Kasmi. In campo femminile l’Atletica Rebo Gussago centra il terzo gradino del podio nella classifica di società.

Cinquina per Khalid En Guady che a Cellatica centra un pokerissimo di prestigio. Una vittoria netta e indiscutibile, tanto per il distacco inflitto ai suoi avversari e pure per il modo con cui il magrebino di Gussago ha saputo condurre la mezza maratona di Cellatica, giunta alla sua ottava edizione. Sono quasi settecento gli atleti iscritti a quella «mezza» ormai entrata di diritto nel novero delle corse su strada più partecipate che si corrono sul suolo provinciale. Dopo il via dato dagli onnipresenti giudici della Fidal bresciana, è subito Khalid En Guady a fare la voce grossa. Già nel giro di lancio, 1600 metri serviti a sgranare il gruppo, il marocchino di stanza a Gussago transita per primo, con una manciata di secondi di vantaggio sul conterraneo e spesso compagno di allenamenti, «Momo» El Kasmi. Appena dietro il triumplino Nicola Venturoli e Fabio Mella, portacolori della Legnami Pellegrinelli. Sul quel tracciato che En Guady conosce come le sue tasche, perché quasi quotidianamente utilizzato nei suoi allenamenti, il vincitore non cede un solo attimo. Il vantaggio sui più immediati inseguitori, che a metà gara si aggira sulla sessantina di secondi, sotto lo striscione d´arrivo sfiora i tre minuti. Un crescendo di ritmo che non ha dato scampo ad una gara già ampiamente segnata dal grandissimo stato di forma che sta attraversando l´atleta dell´Atletica Rodengo Saiano. Khalid En Guady si aggiudica dunque per la quinta volta consecutiva la «Maratonina di Cellatica» con l´ottimo crono di 1h06´50” a soli 17 secondi dal record della manifestazione da lui stesso detenuto. Sul podio si accomodano Mohammed El Kasmi (Free Zone) ed il suo compagno di squadra, Nicola Venturoli, che nel finale di gara rallentano decisamente la propria corsa chiudendo rispettivamente in 1h09”18 e 1h09”20”. Appena fuori dal giro delle medaglie, ma autore di una prova di assoluto valore, il camuno Fabio Mella, ad una delle sue migliori corse della carriera. Bonomini (San Rocchino), Antonini (Paratico), Contessi (Lumezzane), Del Moro (Paratico), Moraschetti (Legnami Pellegrinelli) e Menghini (Pellegrinelli) giungono poi alla spicciolata per andare a comporre l’ordine di arrivo dei primi dieci.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News