Succede a Gussago, pochi giorni fa. E ci viene riferito che non è il primo caso. La cronaca è di quelle da film grottesco, purtroppo è tutto verissimo. Una signora anziana è fuori per compere. Va in tintoria, quindi al supermercato di Caporalino. Sale sulla auto con le buste della spesa quando si accorge di aver dimenticato un prodotto. Rientra e, per la fretta, lascia la vettura aperta. Qualcuno evidentemente deve essersi accorto della sequenza di azioni e, non appena varca le porte scorrevoli del supermercato, deve essersi catapultato sull’auto per quei pochi secondi necessari a sottrarre le borsine e gli abiti lavati!
C’è da immaginarsi lo stupore della donna quando, al ritorno (pochi minuti dopo) si è ritrovata senza la propria spesa. Al di là del valore economico (comunque non trascurabile sia del cibo che degli abiti) è certo un dato che invita a riflettere e a prestare particolare attenzione anche in tutti quegli atteggiamenti cui troppo spesso la spontaneità e la buona fede fan sì che si agisca con leggerezza pagando purtroppo care le conseguenze.
Fonte: ilpuntofranciacorta.it