Gussago: la struttura, con parcheggio pubblico, sorgerà nel terreno comunale vicino alla scuola “Don Milani”. Il sindaco: «Così la frazione tornerà a vivere».
Ronco a breve avrà, dopo la recente apertura della farmacia comunale, anche un chiosco e parcheggi, a lato delle scuole elementari. Il progetto -che sarà realizzato in modalità di project financing (meccanismo che prevede la realizzazione di opere pubbliche senza oneri finanziari per la pubblica amministrazione, ma attraverso l’utilizzo di capitali privati) – sfrutterà la porzione di terreno di proprietà del Comune, adiacente alla scuola primaria Don Milani. Realizzazione e manutenzione del tutto sono a carico del proponente. Il progetto prevede che sulla superficie, in concessione dal Comune di Gussago, debba sorgere il chiosco-bar pubblico, dalle dimensioni di circa 75 metri quadri con porticato esterno, un parcheggio pubblico per almeno diciassette posti – in erbablock in plastica -, con strada di accesso a fondo asfaltato, nella porzione di terreno rivolta a nord, in prossimità di via Cava, e due posti auto su via Ronco.
«Si tratta di un’operazione indispensabile per la riqualificazione di questa zona – dichiara il sindaco Bruno Marchina -, un po’ abbandonata a sé stessa. Ora sarà resa più viva ed accessibile grazie alla realizzazione del parcheggio pubblico, servizio del quale Ronco aveva necessità, e di un bar. Un servizio altrettanto importante per la comunità. Dopo la farmacia comunale, dunque, Ronco potrà anche contare su una realtà con importante funzione aggregativa, il chiosco-bar, che mancava da anni a questa frazione». « La struttura – spiega ancora il sindaco Marchina – sarà in legno, graziosa dal punto di vista architettonico e con buoni coefficienti dal punto di vista energetico. Molto importante è anche la realizzazione del parcheggio, gradevole agli occhi grazie allo specifico utilizzo dell’erbablock, tecnologia che coniuga la bellezza del verde dell’erba con la praticità del posto auto».
L’operazione si aggiunge alla recente riqualificazione e riapertura di un altro punto che aveva sentito la carenza di un servizio pubblico con funzione aggregativa, il parco Muccioli di Sale. Con la nuova gestione del chiosco e del parco, a cura de «LaCasaEcologica.net», che ha rilevato la precedente gestione della struttura di proprietà comunale, sono state apportate modifiche e migliorie alla vecchia costruzione e rianimato un parco ora sempre più utilizzato dai gussaghesi attirati dallo splendido scorcio paesaggistico.
«Tutte le altre zone del paese sono più o meno coperte – spiega Renato Verona, vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, manutenzione, gestione e miglioramento del patrimonio comunale – da esercizi, pubblici o privati, con tali funzioni. Ronco era la frazione più sguarnita di tutta Gussago e siamo felici di essere intervenuti e di poter offrire finalmente agli abitanti un chiosco e dei parcheggi, per i quali, a giorni, partiranno i lavori».
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia