Lavori alla Santissima: scatta la fase due

Santissima mecenati gennaio 2023

Prende forma il mosaico di lavori che restituiranno all’antica bellezza la Santissima, tesoro architettonico simbolo di Gussago. Il restyling coinvolge la chiesa e i locali del complesso. Dopo la prima fase di intervento, che ha portato al recupero strutturale e funzionale – come sala pubblica per mostre e iniziative culturali – dell’ex edificio religioso, l’operazione prosegue ora con il secondo lotto di interventi. Il progetto esecutivo riguarda la parte impiantistica, le finiture e i serramenti, con un investimento pari a 590 mila euro. A breve verrà pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori. La fine dei cantieri è prevista tra la fine di luglio e la metà di agosto, e in ogni caso a poche settimane dall’inaugurazione della mostra di Angelo Inganni in calendario il 23 settembre, nell’ambito delle iniziative per Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023. L’investimento complessivo per il restauro della Santissima è stato di un milione 200 mila euro circa, 500 mila messi a disposizione dalla Regione e 430 mila dal Comune.

È quindi scattata la «catena» di solidarietà dei mecenati: 55 per l’esattezza, tra aziende e privati, che attraverso la formula dell’Art bonus hanno già destinato all’operazione 290 mila euro consentendo il recupero strutturale e funzionale dell’ex edificio religioso. A fine gennaio, in occasione della presentazione delle varie fasi dei lavori del primo lotto, erano stati svelati anche gli affreschi dei 12 Apostoli di Paolo da Caylina il Giovane, riemersi nel novembre scorso durante l’abbattimento di una parete.
C.Reb.

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News