
Sapori e luoghi del territorio: questo il filo conduttore del “Festival Franciacorta in Cantina“, in programma questo fine settimana. Un leitmotiv che è parte integrante della storia e dell’evoluzione dell’azienda vitivinicola Le Cantorie di Gussago, anche quest’anno tra le protagoniste più attese della rassegna.
In occasione del festival l’azienda aprirà le porte ai visitatori, che avranno la possibilità non solo di degustare i tre tipi di Franciacorta Dogc (il Brut, il Satèn e il Riserva), ottenuti con il metodo Franciacorta da uve Chardonnay e Pinot nero), ma anche tutti gli altri vini in produzione, tra cui il Curtefranca bianco e il Curtefranca rosso, oltre ai due rossi solisti, il Cellatica Superiore “Rossogiulia” ed il “Balenc”.
La produzione de Le Cantorie è attualmente di circa 60mila bottiglie l’anno, raggiunte esclusivamente con le uve provenienti dai vigneti collinari dell’azienda, la cui attività di produzione si svolge nella splendida cantina di mille metri quadrati parzialmente interrata, dove antico e moderno si contrappongono dando vita ad uno scenario suggestivo tra barriques per l’affinamento del vino e grandi cataste di bottiglie.
Cantina che insieme ai vigneti, tempo permettendo, si potrà visitare durante il “Festival Franciacorta in Cantina“.
Fonte: Bresciaoggi