I led della Ekologj faranno luce nel Cremonese fino al 2034

Illuminazione led

Una realtà bresciana accenderà le luci a Credera Rubbiano, piccolo Comune (poco meno di 2mila abitanti) in provincia di Cremona. La Ekologj Group di Gussago (costituita a fine 2014) si è aggiudicata, come gestore unico e fino all’anno 2034, l’illuminazione pubblica del municipio cremonese.

La società, con quartier generale in via Lana Dè Terzi, due anni fa ha acquistato stampi e macchinari per la produzione di lampade a led, attraverso i quali ora forgerà gli impianti che verranno installati a Credera Rubbiano. In terra cremonese, inoltre – dove Ekologj ha già avviato i lavori – attraverso la controllata Eridio Service (servizi e project financing), procederà a posa, installazione, manutenzione e gestione dell’illuminazione pubblica del piccolo centro urbano. A fronte di una spesa iniziale del Comune cremonese di circa 50mila euro, la società bresciana si fa carico di un investimento di 400mila euro, attraverso il quale non solo distribuirà la nuova illuminazione a led, ma si occuperà anche di condurre gli scavi, di sostituire i pali obsoleti e di restaurare la linea laddove sarà necessario. Tutti i punti luce, inoltre, per 18 anni saranno in carico alla Eridio Service, che ne garantirà la gestione e gli eventuali interventi di manutenzione, siano essi ordinari o straordinari.

«La proposta della nostra azienda – spiega il direttore di Ekologj Gruop, Walter Andreoli – è quella di un impianto di alta qualità, con lampade di ultima generazione costruite con la consulenza cromatica dell’artista Jorrit Tornquist. I nostri principali obiettivi sono quelli di ridurre l’inquinamento luminoso e di aumentare la sicurezza in termini di viabilità. Obiettivi che rispondono anche ad elevati standard di risparmio energetico». Secondo le prime stime effettuate, infatti, il comune di Credera Rubbiano grazie agli impianti di illuminazione bresciani avrà una riduzione del consumo annuo di energia e della relativa spesa del 60%. Percentuale che potrebbe subire un ulteriore taglio di 20 punti se si abbasserà l’intensità delle luci del 50%. «Con il progetto avanzato da Eridio Service – prosegue Andreoli – l’amministrazione comunale di Credera Rubbiano si ritrova ad avere un unico interlocutore di riferimento, che garantisce il monitoraggio e la verifica delle anomalie, un costo certo annuale, e un unico canone per energia e manutenzione. Inoltre, l’ente pubblico beneficerà di efficientamento energetico e conseguente risparmio non indifferenti, e di una riduzione dei costi supportata anche dalla garanzia di continuità e mantenimento del servizio».
Nadia Lonati

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti alle Newsletter di Gussago News per ricevere quotidianamente via email notizie, eventi e/o necrologi
- segui la pagina Facebook di Gussago News (clicca “Mi piace” o “Segui”)
- segui il canale Telegram di Gussago News