Al Centro sportivo C. Corcione è in svolgimento la 20^ edizione della festa dello SCI CLUB KL di Gussago.

È iniziata il 23 agosto e proseguirà fino a domenica 2 settembre la ventesima edizione di “Non solo sci”, la festa dello “Sci club Kl Gussago”. La manifestazione è ospitata negli ampi spazi del centro sportivo Corcione e spiana la strada alle iniziative del dinamico sodalizio, rinviate ovviamente al periodo della neve.
Dopo i due giorni di apertura, la manifestazione prosegue oggi alle 14.30 con l’esibizione dedicata alla pallamano a cura degli amici del bar “La smorfia”.
Alle ore 19.30 aprirà lo spazio gastronomia con lo spiedo anche da asporto.
Dalle ore 20 spazio ai Dutur Kaos che propongono il truccabimbi, la micromagia, la baby dance, mentre dalle dalle ore 21 musica da ballo con Silvana. A seguire uno spettacolo di burlesque.
Ovviamente ricco il programma della domenica. La lunga giornata comincia alle ore 9.15 con la celebrazione della santa messa voluta, come precisano gli uomini dello “Sci club Kl Gussago”: «In ricordo degli amici che ci hanno preceduto».
Dalle ore 10 ritorna l’esibizione dedicata alla pallamano con gli amici del bar “La smorfia”.
Alle 12.30 a pranzo, e alle ore 19.30 a cena, appuntamento con lo spiedo anche da asporto.
Dalle ore 21 musica live con l’orchestra “Club 94”.
Lunedì 27 agosto il clou sarà lo spazio musicale delle ore 21 con “Cristiano Saleri & Bbmc Band”, ovvero il meglio della musica pop italiana ed europea nelle curate cover.
Martedì 28 la programmazione musicale prosegue con il rock, il pop e la disco music di “Frenzy”, mentre mercoledì 29 sempre alle ore 21 i “Cookies” proporranno i successi del rock italiano e internazionale.
Giovedì 30 agosto dalle ore 21 musica da ballo con Michele Rodella, mentre venerdì 31 i gussaghesi potranno ballare con “Pulchri Inside”.
Sabato 1 settembre inizia la volata finale di questa edizione.
Dalle ore 20 scende sul tatami lo “Shaolin club Brescia” che presenta un’interessante dimostrazione di Kung-fu e di Tai-chi.
Dalle 20.30 si ripropone il successo di Dutur Kaos per i più piccini.
Alle 19.30 spiedo a cena e da asporto e dalle 21 musica da ballo con l’orchestra di Max del Fiore.
Domenica 2 il gran finale. La prima attrazione sarà il raduno di moto storiche organizzato in collaborazione con Musical Watch Car Club: alle 8 accreditamento e raduno; alle 9.30 partenza della sfilata per le strade della Franciacorta.
Alle 12.30 e alle 19.30 spiedo e polenta a pranzo e a cena, anche da asporto.
Lo sport sarà protagonista alle 18.30 con l’esibizione di muay thai della Nak Muay Brixia.
Alle ore 22.30 estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi. Alle 23 lo spettacolo pirotecnico che pone i sigilli a questa edizione.
Fonte: Bresciaoggi