A lezione di volontariato con il Gruppo Sentieri

Gruppo Sentieri Gussago

L’Associazione G.S.G. GRUPPO SENTIERI GUSSAGO – V.P.C. – O.D.V. detiene la specializzazione di Anti Incendio Boschivo (AIB). Non è comunque detto essendo Volontari di Protezione Civile – O.D.V. possa e debba intervenire soltanto in caso di Anti Incendio Boschivo. L’esperienza e la militanza attiva di questi 20 anni attestano interventi in più “scenari”, territoriali ed extra territoriali, conseguenti a calamità naturali e non.

Il terremoto di Salò (2004), il gravissimo evento tellurico in Abruzzo (2009) ed altre evenienze/emergenze/urgenze. Dimenticavamo di menzionare pur senza enumerarli, sempre in questi ultimi 20 anni, gli interventi Anti Incendio Boschivo sulle nostre colline a causa degli incendi (quasi sempre di natura dolosa o per molteplici gravi inavvertenze/inadempienze e non curanza). Quando è stato necessario oltre che utile non siamo mancati di giungere anche sino al Grande Fiume, il nostro PO, dove abbiamo – in distinte località e realtà fluviali mantovane – avviato collaborazione e unito sinergie con locali e diversi Gruppi ed Associazioni di Protezione Civile, apprendendo dai volontari di quei territori nozioni ed applicazioni anche pratiche tali da renderci atti ad essere di loro importante supporto in caso di necessità specifiche inerenti le aree fluviali e golenali di PO. Questi nostri amici volontari del PO sono, più volte, saliti da noi, a Gussago, per conoscere, invece, la nostra realtà collinare e le tecniche di Anti Incendio Boschivo da trasferire ed applicare lungo le loro, ampie, boscose aree golenali e sugli argini del Grande fiume, per la parte territoriale di loro assegnata competenza.

Non sono mancati, altresì, negli scorsi anni gli interventi, coordinati dalla Protezione Civile della Provincia, in tema di ricerca persone disperse, cittadini gussaghesi come di altri paesi bresciani. L’ultimo episodio in questi giorni d’inizio agosto. Nel corso del primo semestre 2020 attiva è la stata la nostra Associazione con i suoi volontari nel prestare assistenza ed aiuto alla popolazione durante il grave periodo epidemico che ha colpito, in modo pesante, la comunità gussaghese.

La nostra libera Associazione GRUPPO SENTIERI GUSSAGO è impegnata a svolgere sul territorio gussaghese e su quello del contiguo Comune di Cellatica la diuturna azione di monitoraggio sia per incendio boschivo quanto per l’aspetto idrogeologico, non meno importante, soprattutto essendo a conoscenza dei più noti luoghi o punti critici. Quando si è reso necessario, i nostri volontari con la loro capacità tecnica e conoscitiva confortati, soprattutto, dalla riconosciutaci volontà sono fattivamente intervenuti e costantemente sono impegnati ed immediatamente pronti a rispondere in attesa di eventuale segnale di allerta per più grave necessità d’intervento.

Questo, tutto questo ed altro ancora, è il nostro impegno quali volontari che hanno a cuore il nostro territorio e quali aderenti ad una Associazione di volontari di Protezione Civile. Non mancano, per concludere, il gravoso impegno nell’apprendimento ed aggiornamento tecnico come è accaduto in questi giorni di fine febbraio e come succede ciclicamente nel corso dell’anno e del tempo, sia quali Capi Squadra come nelle semplice veste di volontario anche con riferimento all’impegno di custodia del parco della Santissima e di tutti i 10 Sentieri del territorio gussaghese.

Ricordando che PROTEZIONE CIVILE significa: PREVISIONE, PREVENZIONE, PROTEZIONE, PRONTO INTERVENTO PER EMERGENZA/E, ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE DURANTE e POST EMERGENZA/CALAMITA’. Questo tanto poco ci fregiamo di compiere cercando di migliorare per impegno e per conoscenza tecnica ed in lavoro di squadra.

A cura del Gruppo Sentieri Gussago

Per informazioni:
La sede del Gruppo Sentieri Gussago è aperta per un incontro, anche esplicativo dell’attività, ogni giovedì dalle ore 20:30 alle ore 22:00.
Contatti: 030 2520820 – 348 3833365 – 347 0492427 – grupposentierigussago@virgilio.it

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News