Scrambled Art è il titolo della Mostra d’Arte Contemporanea inaugurata il 1° luglio nella Sala Espositiva del Museo Guareschi, il Cinema e il Territorio in Via Cavallotti 24 a Brescello (Reggio Emilia). L’esposizione, a cura di Laura Zilocchi, resterà aperta fino al 26 agosto. 21 artisti provenienti da tutta Italia schierati a difesa della propria arte, che viene sempre più “strapazzata”. 21 artisti con un unico intento: fare e promuovere arte e condivisione intraprendendo un percorso libero ed onesto, valorizzando talenti e amicizia.
In mostra le opere di:
Sebastiano Altomare, Elena Andretta, Grazia Badari, Wanda Banterle, Antonia Pia Bianchimani, Mirella Buosi, Elisabetta Castello, Giulia Contessa, Giovanna Dalla Villa, Elena Dell’Era, Francesco Fai, Rosalba Ferilli, Elda Gavelli, Maria Chiara Arconte, Vanessa Modafferi, Elisabetta Papa, Liala Polato, Antonella Scaglione, Silvia Senna, Jessica Spagnolo, Cetti Tumminia.
Brescello, forte delle sue radici e per il senso di comunità che la contraddistingue, è la location ideale, capace di unire e conservare tradizioni e sentimenti. “Ecco il paese, il piccolo mondo di un mondo piccolo, piantato in qualche parte dell’Italia del Nord. Là in quella fetta di terra grassa e piatta che sta tra il fiume PO e l’Appennino”, così Giovannino Guareschi aveva descritto il mondo di don Camillo e Peppone al momento di tradurre in immagini le atmosfere del mondo piccolo e proprio a Brescello aveva trovato l’ambiente ideale, con la gente, i luoghi, il clima più caratteristico della Bassa Padana. Naturalmente Brescello non è solo il paese di don Camillo, ma anche una cittadina ricca di storia e di arte, che vale una visita più approfondita…
La mostra sarà visitabile fino al 26 agosto 2018 nei seguenti giorni e orari:
da martedì a venerdì 9:30-12:30 14:30-17:30 / sabato, domenica e festivi 9:30-12:30 14:30-18:30 / lunedì CHIUSO