Lumicino Festival: venerdì 30 maggio laboratorio e spettacolo teatrale “Il pappagallo della contessa”

Lumicino pappagallo contessa maggio 2025

Parte domani, venerdì 30 maggio 2025, la terza edizione del Lumicino Festival, la rassegna culturale che porta il teatro e la narrazione nei cortili privati di Gussago, trasformandoli in suggestivi palcoscenici a cielo aperto. Il festival, promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune di Gussago, propone anche quest’anno un programma ricco di appuntamenti per tutte le età, con particolare attenzione alla narrazione popolare, al teatro di figura e alle tradizioni orali.

La prima giornata si aprirà nel tardo pomeriggio con un evento dedicato ai più piccoli: alle ore 18:00, nel cortile di via Meano 1, si terrà il laboratorio teatrale “Il mestiere del burattino”, a cura di Riccardo Canestrari, attore e formatore teatrale. Il laboratorio è pensato per avvicinare i bambini al mondo delle fiabe e della rappresentazione scenica attraverso il gioco, la fantasia e la manualità.

A seguire, alle ore 21:00, sempre nello stesso cortile, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Il pappagallo della contessa – Sganapino sensale d’amore”, una divertente e coinvolgente rappresentazione di burattini della tradizione emiliana, in perfetta sintonia con lo spirito del Festival, che celebra la narrazione popolare e il teatro di figura. Protagonista sarà Sganapino, figura comica del teatro popolare, alle prese con bizzarre vicende amorose, inganni ed equivoci. Lo spettacolo è adatto a un pubblico di tutte le età.

Il cortile che ospiterà gli eventi è stato messo generosamente a disposizione dai proprietari, confermando lo spirito comunitario del Festival, che punta a riscoprire e valorizzare i luoghi più intimi e identitari del paese, rendendoli vivi attraverso il teatro e la narrazione.

Il Lumicino Festival proseguirà con i seguenti eventi:

  • sabato 31 maggio, ore 10:00 – laboratorio teatrale “Il magico bosco e la bambina” – Parco Muccioli
  • venerdì 6 giugno, ore 21:00 – spettacolo teatrale “I racconti di Sibylla” – via Carebbio 15
  • sabato 7 giugno, ore 10:00 – laboratorio teatrale “Draghi” – Parco Muccioli
  • venerdì 13 giugno, ore 21:00 – spettacolo teatrale “Ti vedo – La leggenda del Basilico” – via Stretta 27

La partecipazione ai laboratori è gratuita, previa iscrizione (Anna – info e iscrizioni 347 5731561). Gli spettacoli sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. In caso di pioggia gli spettacoli teatrali verranno effettuati presso la sala civica “C. Togni”.

Segreteria organizzativa:
Ufficio Sviluppo Economico e Cultura del Comune di Gussago
telefono 030 2522919 int. 202/220
email sviluppoeconomico@comune.gussago.bs.it

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News