La comunità di Gussago e il mondo della musica bresciana sono a lutto per l’improvvisa scomparsa del cavalier Salvatore Palermo, presidente per molti anni della Banda Santa Maria Assunta e presidente provinciale dell’Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome (Anbima).
Nato a Marsala, in Sicilia, si era trasferito nella cittadina bresciana dove è stato insegnante di musica per generazioni di bambini e giovani e a lungo impegnato in attività civiche e sociali. Impiegato nell’ufficio tecnico in Om, era stato insignito del titolo di Cavaliere per l’attività svolta a sostegno dell’Anbima. Salvatore Palermo si è spento all’età di 77 anni.
“Uomo gentile e buono, che alla nostra comunità ha dato molto” sono le parole che il sindaco di Gussago Giovanni Coccoli ha voluto esprimere nel ricordo del maestro e appassionato di musica. “Ricorderò di te – ha aggiunto il primo cittadino – le mie prime lezioni di solfeggio e le belle chiacchierate a parlare di musica, Sicilia e futuro che abbiamo fatto fino a poche settimane fa.”
In molti in queste ore si stanno stringendo attorno alla famiglia di Salvatore Palermo che lascia nel dolore la moglie Anna, la figlia Maria Elisabetta, il figlio Francesco Cesare con Lidia ed Emma, oltre a cognati e parenti e ai tanti che hanno ha avuto modo di conoscerlo.
I funerali si svolgeranno venerdì 13 dicembre, alle ore 15:00 nella parrocchia di Santa Maria Assunta a Gussago, partendo dalla fondazione Richiedei alle ore 14:45 e proseguendo poi per il cimitero di Gussago.
Fonte: bsnews.it