
Dopo un’attesa quasi snervante per tutti gli aspiranti candidati ieri sera sono stati pubblicati gli esiti delle Parlamentarie, o meglio le liste dei candidati dei collegi plurinominali, che saranno eletti con il sistema proporzionale. Per Brescia nessuna sorpresa: i candidati sono tutti rappresentanti uscenti del Movimento 5 Stelle. Con l’unica novità dell’ex consigliera comunale di Gussago, Mara Rolfi, che è la quarta nella lista per la Camera dei Deputati.
Nessuna sorpresa, nel collegio del Senato, che copre l’area geografica di Brescia e Bergamo. Il capolista sarà Vito Crimi, forse una delle figure più in vista del movimento in Lombardia e in Italia, al terzo posto c’è il consigliere regionale uscente, Giampietro Maccabiani. Con un perfetto equilibrio territoriale, le due donne in lista sono entrambe di Bergamo Roberta Zucca e Marta Cicolari. Per quanto riguarda invece la Camera dei Deputati i deputati uscenti hanno fatto cappotto: il capolista del collegio plurinominale di Brescia è il parlamentare uscente Claudio Cominardi, al secondo posto in lista c’è Tatiana Basilio, al terzo Giorgio Sorial, mentre al quarto appunto Mara Rolfi. Non è detto che l’ordine rispetti necessariamente i voti ottenuti nella consultazione on line: infatti la necessità di rispettare le quote di genere che prevedono nelle liste un rapporto 60%-40% tra candidati di sesso differente ha costretto evidentemente ad alternanze forzate e alla necessità, pare, di far scendere di posizione alcuni candidati uomini (che per altro erano la stragrande maggioranza degli aspiranti alla consultazione che si è svolta la scorsa settimana sulla piattaforma Rousseau).
Gli elettori bresciani che vivono nei 28 Comuni che sono stati inseriti nel collegio di Romano di Lombardia voteranno alla Camera per un listino differente (ma non per il Senato). Si tratta degli abitanti di: Azzano Mella, Bagnolo Mella, Barbariga, Bassano Bresciano, Borgo S. Giacomo, Brandico, Capriano del Colle,
Cigole, Corzano, Dello, Leno, Longhena, Mairano, Manerbio, Montirone, Offlaga, Orzinuovi, Orzivecchi, Pavone del Mella, Pompiano, Poncarale, Roccafranca, Rudiano, San Gervasio Bresciano, San Paolo, Urago d’Oglio, Verolanuova, Villachiara. Il listino che si troveranno sulla scheda avrà come capolista Guia Termini e a seguire Devis Dori, Monica Ferraris e James Marchesi. Sarà poi totalmente «sbrescianizzato il voto dei bresciani dei 10 Comuni accorpati con Mantova: Alfianello, Fiesse, Gambara, Milzano, Pontevico, Pralboino, Quinzano d’Oglio, Remedello, Seniga e Verolavecchia. Il 4 marzo per la Camera voteranno il listino mantovano composto da Alberto Zolezzi, Maria Berardi, Stefano Capaldo e Domenica Maravigna; mentre per il Senato la lista mantovana vede come capolista Danilo Toninelli, Silvia Baldina, Fabio Falchi e Carla Foletto.
Carlo Muzzi
Fonte: Giornale di Brescia