
Gussago, febbraio 2010.
Triduo: per le tre giornate veniva montato al centro della chiesa un catafalco coperto di nero che veniva usato anche per i funerali con dei candelabri attorno, come fosse un funerale vero di prima classe del periodo, questo penso fino al 1940/45, ed i contadini dai campi chiamavano gridando in dialetto, nom a ‘ mpisà i tridi (andiamo ad accendere i tridui) in particolare al suono delle campane del pomeriggio.
In questa fotografia l’apparato del Triduo è stato “montato” con tutte le candeline mentre a questo link si può vedere la stessa “macchina” con solo una parte delle candeline.
A cura di Angelo Cartella