Durante il XXIX congresso nazionale di SICP (Società Italiana di Cure Palliative), che si è tenuto a Riccione dal 17 al 19 novembre 2022, la gussaghese Maddalena Volterrani ha ottenuto, anche quest’anno, il primo posto al Premio “Giovani Ricercatori nelle Cure Palliative” con la ricerca “Perché lavori in Cure Palliative”, svolta con la collaborazione di Alberto Zucchelli e Nicola Fasser, con la quale si è indagato lo stile di personalità, i bisogni e i valori che caratterizzano le persone che lavorano in cure palliative per cercare di comprendere cosa porta avvicinarsi e rimanere in questo ambito lavorativo. Al Premio hanno partecipato numerosi autori, presentando un’esperienza di ricerca ad indirizzo clinico-assistenziale, culturale e organizzativo avente come oggetto la tematica de “LA COMPETENZA E LA RESPONSABILITÀ NELLA CURA”.
La vittoria ha doppiamente dello straordinario in quanto si tratta di una manifestazione nazionale ma soprattutto perché Maddalena aveva ottenuto il primo posto anche durante la scorsa edizione con la ricerca “COVID-19 e personale di cure palliative”: vincere il premio Giovani in due edizioni consecutive pare non abbia precedenti.
La SICP ha inoltre invitato Maddalena a tenere una sessione “Faculty” sull’emergenza e la giovane gussaghese ha avuto l’emozionante opportunità di portare attenzione alla psicologia dell’emergenza nelle cure palliative e in particolare parlare delle cure palliative in ambito d’emergenza e di intervento umanitario.
Al Palacongressi di Riccione erano presenti più di 1.000 persone, appartenenti alle diverse professionalità che operano nelle équipe di Cure Palliative e in tutte le équipe che gestiscono a vario titolo malati in fase avanzata di malattia inguaribile (medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-assistenziali, assistenti spirituali, ecc.).