Una carovana ideale di emozioni e di appuntamenti culturali che attraversa, anima e coinvolge i diversi luoghi del paese. Entra nel vivo la tradizionale rassegna Sanlorenzodieci, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili, che quest’anno sarà «On the road». Perno rimarrà, come nelle passate edizioni, la chiesa di San Lorenzo, il suggestivo polo culturale del paese franciacortino; attorno ad esso ruoteranno una lunga serie di iniziative, fino al 10 agosto (la notte di San Lorenzo, appunto), nelle zone più suggestive di Gussago.
«Quest’anno Sanlorenzodieci avrà un aspetto nuovo, ossia essere itinerante – conferma l’assessore Paola Ricci -. Sempre film, sempre spettacoli, sempre musica, sempre occasioni per divertirsi e per tendere a pensieri nuovi. Iniziative, queste, che toccheranno diversi luoghi del nostro bellissimo paese». La chiesa di San Lorenzo ospiterà, la proiezione di Dheepan, Una nuova vita; quindi spazio a The Denish Girl, il giovedì successivo (13 luglio), alle 21 e sempre in San Lorenzo; Metropolis, il film basato sull’omonimo manga ideato da Osamu Tezuka, sarà l’ultimo appuntamento cinematografico della rassegna, giovedì 20.
Nella conciliante ed intima terrazza del Giardino di Villa, Luciano Bertoli si esibirà, martedì 11 luglio, alle 21, nello spettacolo «Si chiamava Ambroeus». La chiesa di San Lorenzo torna ad essere scrigno di saperi ed emozioni, martedì 25 luglio, con l’appuntamento cultural-musicale, a cura di Flora Zanetti «Un libro per piacere! Scelte. Parigi: Chanson de Liberté». Dulcis in fundo. L’attesissima cena in bianco, in piazza San Lorenzo, torna giovedì 27 luglio, alle 21. La procedura è oramai consolidata: i tavoli, le panche (su prenotazione, in Comune: 030-2522919) e l’intrattenimento musicale sono offerti dall’Ente Locale, mentre il «vettovagliamento» e i decori sono a carico dei partecipanti. Il «crescendo» raggiunge l’apice il 10 agosto, con la passeggiata da San Lorenzo (ritrovo alle 21) alla Santissima: occhi rivolti agli astri con l’accompagnamento musicale e quindi con il concerto di Art Wellness a cura di Musical-Mente. Un viaggio fisico e metafisico, verso la ragione, verso il sapere; un’uscita dall’oscurità, fino «a riveder le stelle».
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia
Per informazioni:
Comune di Gussago – Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili
Segreteria organizzativa e informazioni – Ufficio Cultura
telefono: 030 2522919
email: culturasport@comune.gussago.bs.it