
Ogni anno sopra i cento di per sè fa notizia.E quando gli anni oltre il secolo di vita diventano addirittura sette, non si può far a meno di tornare a raccontare la storia di Marco Peroni, che l’8 maggio festeggia le 107 primavere. Rivedendolo a sette anni dal precedente incontro, in occasione dell’articolo per il suo centenario, Peroni lascia davvero l’impressione che per lui il tempo non sia passato, che la sua «dieta» quotidiana a base di carte da briscola ed un buon bicchiere di vino «nègher» possa essere paragonata all’elisir dell’eterna giovinezza. Seppur con qualche acciacco il decano di Gussago è ancora in grado di attraversare da solo piazza Vittorio Veneto e di dividersi tra le sue due case: una di queste è proprio il circolo Acli, dove ogni giorno gli amici lo aspettano a braccia aperte per giocare a briscola, accettando anche qualche suo rimprovero quando non riescono a ricordarsi i punti degli avversari, a differenza di lui.
Nei suoi racconti rievoca come se fosse ieri eventi storici per il paese franciacortino, narrando quando a soli quindici anni andava sulle rive del Mella a caricare la sabbia per la costruzione dell’ex cinema, oggi proprio sede di Acli ed oratorio, oppure ricorda la fatica nell’abbattere un grande ippocastano per permettere la costruzione del campanile della chiesa parrocchiale. Nonostante la candelina numero 107 venga ufficialmente spenta l’8 maggio, i festeggiamenti sono già iniziati il 1° maggio in occasione della festa del circolo Acli a cui hanno partecipato nipoti, pronipoti ed i figli Flaminio, Lidia e Aurelia, concordi nel definire i sette anni dopo i cento «sempre incredibili». Agli auguri dei congiunti si sono uniti anche il circolo Acli, rappresentato dal presidente Fausto Gardoni, ed il parroco don Adriano Dabellani. Sette anni fa Marco Peroni ci aveva confessato un cruccio, quello di non essere ancora riuscito a realizzare il suo sogno di « giocare una partita a briscola con altri tre coetanei». Chissà che qualcuno dei decani bresciani questa volta non raccolga la sfida. Un concentrato di quattro secoli di esperienza seduti attorno ad un tavolo sarebbe senz’altro un’altra notizia da raccontare.
Davide Lorenzini
Fonte: Giornale di Brescia
Per approfondire:
– fotogallery e messaggio “Auguri Marco Peroni per questi primi 107 anni!“