I martedì della Pieve 2015: tre incontri sull’origine del cosmo e della vita

Martedì della Pieve 2015

Segnaliamo che il Gruppo culturale “La Clessidra” di Gussago organizza l’edizione 2015 de “I martedì della Pieve”, tre incontri per affrontare un tema culturale di profonda portata: “L’ORIGINE DEL COSMO E DELLA VITA NELLE ANTICHE MITOLOGIE”. L’intero ciclo di conferenze è collegato ad una riflessione emblematica: “QUANDO I CIELI E LA TERRA NON AVEVANO UN NOME”. Dalla lontanissima cosmogonia sumerica, a quella successiva assiro-babilonese, egizia, c’è un momento remoto, fuori dal tempo, in cui cielo e terra formavano un tutto unico. Attraverso i millenni si evolve una storia splendida, che troverà compimento e completamento nelle parole iniziali della Genesi: “In principio Dio creò il cielo e la terra”.

Negli ultimi anni sono stati ospiti della manifestazione padre Bartolomeo Sorge, che ha affrontato il tema “Interpretare il nuovo quadro politico: quali valori, quali speranze”; il prof. Xenio Toscani, intervenuto su “L’eredità del Concilio Vaticano II”; il dr. Elia Zamboni, con la relazione “Governare la realtà sociale in un sistema post Welfare”. Lo scorso anno la manifestazione ha compiuto un ulteriore salto di qualità, dando vita ad un ciclo di tre conferenze dedicate all’“Origine ed evoluzione dell’universo”, tenute da docenti dell’Università Cattolica di Brescia, con supporto di materiale bibliografico messo a disposizione del pubblico. Questa modalità organizzativa ha destato vivo interesse e alimentato un vivace dibattito: un approccio che sollecita ulteriori stimoli nei partecipanti.

Il ciclo di incontri prevede tre conferenze, che si terranno nelle serate di martedì 9, 16 e 23 giugno 2015 alle ore 20:30 presso la Pieve di Santa Maria Assunta, a Piedeldosso: il 9 giugno “I racconti dell’inizio del mondo nelle culture antiche“, martedì 16 giugno “Coltivare e custodire il creato – Il ruolo dell’essere umano nel mondo” e martedì 23 giugno “Ciò che minaccia l’esistenza – La vita messa alla prova: il diluvio“. Ospite e relatore degli incontri il prof. Don Flavio Dalla Vecchia, docente di Lingua e Letteratura Ebraica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e di Sacra Scrittura (Introduzione generale Antico Testamento) presso la medesima università, sede di Brescia. Verrà messo a disposizione del pubblico materiale bibliografico di approfondimento.

Per approfondire:
– locandina incontro 9 giugno “I racconti dell’inizio del mondo nelle culture antiche

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News