Ammonta a 35mila euro la cifra stanziata dal Comune per il ripristino delle linee e delle scritte sull’asfalto e per interventi sulle strade gussaghesi nell’attesa che scatti un maxi piano da 610mila euro. I primi lavori dovrebbero cominciare a settembre.
«Andremo a ridipingere le strisce pedonali e gli stop – dichiara Renato Verona, vicesindaco – e risponderemo alle segnalazioni che abbiamo avuto sul territorio. In particolare a Navezze, dove mancano alcuni cartelli e dove, in alcune zone, la segnaletica orizzontale non si vede praticamente più». Ma la rete delle strade comunali necessita, oltre che degli ordinari lavori di manutenzione, anche di interventi straordinari per rinnovare le infrastrutture viarie esistenti e adeguandole, dove necessario, alle mutate esigenze della mobilità e della viabilità.
Per il triennio 2015-2017 gli investimenti maggiori sono destinati alla manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale, al rifacimento e al completamento di marciapiedi nel rispetto della normativa relativa al superamento delle barriere architettoniche, alle opere per la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, ad interventi di potenziamento degli impianti di pubblica illuminazione, all’adeguamento dei parcheggi e delle aree di sosta, alla sistemazione del verde pubblico mediante manutenzione e potenziamento di aree e attrezzature.
Nel corso del 2011/2013 sono stati completati i lavori di asfaltatura su numerose vie del paese. Per la manutenzione straordinaria di strade ed aree pubbliche è prevista una spesa, nel triennio 2015-2017, di 610mila euro, utilizzati prevalentemente per lavori di asfaltatura e segnaletica. In particolare nel corso del 2015 verranno realizzate, da parte di un operatore privato, mediante convenzione urbanistica: opere di sistemazione dei marciapiedi per un importo di 150mila euro, e la realizzazione di un muro, crollato in via della Cudola, per un importo di 40mila euro. Una prima sistemazione estesa della rete viaria, in attesa di porre mano all’opera pubblica più attesa dagli abitanti di Navezze, la realizzazione del terzo stralcio della strada comunale, messa a bilancio nel 2017, a ovest del centro abitato, opera che ridurrà il traffico, quindi i rischi adesso legato, nelle strette vie interne del centro.
Federico Bernerdelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia