Memoria e comunità: giovedì 6 marzo “Salari, previdenza e sicurezza sociale, futuro scritto nella Costituzione”

Memoria comunità CUPA 2025

Il CUPA (Comitato Unitario Permanente Antifascista) di Gussago ha annunciato un ciclo di quattro incontri pubblici nell’ambito del progetto “Memoria e comunità”, che il gruppo porta avanti da due anni con il sostegno del Comune di Gussago. Gli appuntamenti, in programma tra marzo e aprile 2025, tratteranno tematiche di interesse sociale e istituzionale.

Il primo incontro, intitolato “Salari, previdenza e sicurezza sociale, un futuro scritto nella Costituzione“, si terrà giovedì 6 marzo e vedrà l’intervento di Mauro Paris, segretario dello Spi Cgil di Brescia.

Il secondo appuntamento è previsto per il 13 marzo, con la costituzionalista Adriana Apostoli che discuterà il tema “Analisi critica dell’autonomia differenziata“.

Il 27 marzo sarà la volta della psichiatra Paola Corsini, che interverrà su “Salute mentale, Costituzione e territorio“.

L’ultimo incontro, in programma per il 10 aprile, vedrà protagonista Luciano Pilotti, professore ordinario di economia e gestione delle imprese all’Università Statale di Milano, con un intervento dal titolo “Astensionismo, patologia della democrazia moderna: cause, rischi e antidoti?“.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso la sala civica “C. Togni” di Gussago, con inizio alle ore 20:30. L’iniziativa è aperta al pubblico e si propone di favorire il dibattito su temi centrali per la vita democratica e sociale.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News