Il mese del bollito con un viaggio tra le eccellenze locali

Rassegna del gusto 2014

A Gussago in programma un nuovo viaggio nelle eccellenze culinarie locali, con «La rassegna del gusto». L’associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta in collaborazione con il Comune e con il Duc Franciacorta, propone menù studiati per la valorizzazione del bollito. «Il nostro territorio fa parlare ancora di sé – dichiara Giovanni Coccoli, assessore alle Attività Produttive, Commercio e Promozione del Territorio -, terra indissolubilmente legata alle tradizioni e alla buona tavola. Così, grazie alla passione e alla professionalità dei ristoratori di Gussago, si compierà un nuovo viaggio nel gusto, invitando tutti all’assaggio e alla riscoperta dei grandi sapori invernali della cucina gussaghese». Febbraio è mese di bollito. Nelle giornate di venerdì (il 14, il 21 e il 28) di tutto il mese, negli undici ristoranti aderenti all’iniziativa (Trattoria Canalino, Trattoria Caricatore, Trattoria Campagnola, Antica Trattoria Piè del Dos, Osteria dell’Angelo, Osteria Santissima, Osteria Bolle in Pentola, Trattoria da Pina, Agriturismo da Mario e Rosa, Agriturismo Antica Strada Romana e il Risto-Pub Canta Gallo) viene proposto un menù al costo di 27 euro che prevede: minestra in brodo, un carrello di bolliti della tradizione con salse e contorni vari, un quarto di vino delle diverse produzioni locali e caffè per concludere. Un insieme di pietanze nella miglior tradizione della cucina bresciane, e di quella di Gussago in particolare. Il «posto a tavola» devee ssere prenotato. «L’Amministrazione comunale – conclude l’assessore Coccoli -non può che promuovere questa iniziativa, invitando a questo viaggio nel gusto. Gussago, terra di cultura, legata indissolubilmente alla buona tavola, attende tutti.
fbc

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News