Meteo: fiocchi a volontà ma senza guai e l’ondata “bianca” non è finita

Gussago imbiancata dalla neve – Foto di Angelo Cartella

Confermate le previsioni con precipitazioni anche in città. Nel weekend si replica, ma senza grandi accumuli in pianura.

La neve, per la seconda volta nel giro di dieci giorni, è tornata in città. L’aria fredda è puntualmente arrivata nella notte fra mercoledì e giovedì, e le precipitazioni giunte in mattinata hanno favorito l’abbassamento delle temperature. Tutti i tasselli si sono così incastrati alla perfezione, rispettando le previsioni che annunciavano per la giornata di ieri il ritorno della neve a Brescia e provincia.

Si è trattato di una nevicata con caratteristiche tardo-invernali, che in mattinata ha imbiancato le colline oltre i 3-400 metri di quota, per poi spingersi fino in pianura con il passare delle ore. I fiocchi, inizialmente misti a pioggia, poi sempre più asciutti, durante il pomeriggio non sono riusciti a far presa sulle strade, per via delle temperature troppo alte: alle 13 in città i termometri oscillavano intorno ai 2 °C sopra lo zero, e la radiazione solare che filtrava dalle nubi ha fatto il resto, evitando particolari disagi.

In alta collina la nevicata ha assunto proporzioni ben diverse, con accumuli superiori ai 10-15 centimetri. Grazie all’oscurità e all’ulteriore calo termico, in serata anche la pianura ha iniziato a tingersi di bianco, ma con accumuli generalmente modesti. Stamattina dovrebbero cadere gli ultimi fiocchi, mentre nelle prossime ore è previsto un graduale miglioramento, anche se le temperature rimarranno su valori inferiori alle medie del periodo: nella terza decade di febbraio a Ghedi le minime solitamente sono vicine allo zero e le massime intorno ai 10°C, mentre in questo fine settimana difficilmente supereremo i 4-5°C.

Farà freddo, ma rimarremo ben lontani dai record storici, anche del recente passato: nel 2005 i primi giorni di marzo portarono un’eccezionale ondata di gelo, con le temperature che scesero fin verso i -9°C in buona parte della pianura bresciana. Dunque il freddo di questi giorni è tutto fuorché eccezionale, ma non è finita qui. Fra domani pomeriggio e domenica è attesa una seconda perturbazione, che porterà nuovamente la neve fino in pianura. Anche in questo caso non sono previste nevicate consistenti sotto i 300 metri di quota, per cui in città non dovrebbero esserci disagi, ma è possibile che alcune zone pianeggianti riescano comunque a superare i 5 centimetri di accumulo.

Si conferma dunque l’andamento stagionale vissuto finora, con frequenti occasioni di neve anche in pianura, pur senza eventi eclatanti. Dopo la perturbazione che ci interesserà nel fine settimana non sono previste altre nevicate in città a breve e medio termine. Secondo il calendario meteorologico il primo marzo inizierà la primavera, ma non è escluso che anche il prossimo mese, come accaduto più volte in passato, ci regali qualche colpo di coda invernale. Marzo, si sa, è pazzerello…
Riccardo Paroni

Fonte: Giornale di Brescia

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News