Record i partecipanti, tempo stabile e fresco e tanto entusiasmo sul percorso e all’arrivo, meglio di così non si poteva pretendere per la terza edizione della dieci miglia del Castello, gara che ha percorso le sponde del lago di Endine con partenza e arrivo al centro sportivo di Endine Gaiano. Sulla linea di partenza si sono presentati 960 atleti, via alle 9 e tutti di corsa lungo la statale 42 in direzione di spinone al Lago con la statale riservata esclusivamente agli atleti che hanno formato un lungo serpentone colorato tra lago e monti. A spinone al Lago passaggio sull’altra sponda con ingresso nel Castello di Monasterolo del Castello, il passaggio più suggestivo e atteso della gara. Da qui è iniziata la risalita verso Endine passando per le passeggiate di Monasterolo del Castello, San Felice al Lago e Endine.
La gara maschile ha visto il duello tra Ahmed Nasef (Atl. Ponzano), Youssef Sbaai (Pod. Tranese Unione Industriale) e Mohammed El Kasmi (Free Zone). A prendere il largo nella prima parte della gara più scorrevole era Sbaai ma al giro di boa Nasef riusciva a ricucire sul primo ed a controllare fino all’arrivo dove arrivava con qualche metro di vantaggio sul rivale per tagliare per primo il traguardo con il tempo di 54’34”. Secondo posto per Sbaai e terzo posto per El Kasmi. Franco Zanotti (Runners Bergamo) era il primo bergamasco a presentarsi al traguardo conquistando il quarto posto.
Da segnalare nella categoria maschile il 296 posto di Massimo Ambrosini, nome che non sfuggirà agli appassionati di calcio. L’ex capitano del Milan ha partecipato a questa terza edizione della Dieci Miglia del Castello arrivando al traguardo con il tempo di 1 ora 16’51”. Al traguardo anche Elio Leoni, residente a Ronco Briantino in provincia di Monza Brianza, che ha voluto festeggiare il suo 87° compleanno con questa partecipazione. “Ho iniziato a correre a 48 anni – ha spiegato al traguardo Leoni – e da lì non ho mai smesso di correre”.
Fonte: corribergamo.it