Fino al 28 novembre lo spiedo è in scena a Gussago in quattordici ristoranti

Ristoratori Gussago spiedo

Gussago si conferma sempre di più la capitale dello spiedo. Il piatto per eccellenza della tradizione bresciana è ormai, dal 19 settembre, ogni giovedì, puntualmente presente nei quattordici ristoranti gussaghesi che hanno aderito alla 4° rassegna enogastronomica «Lo spiedo scoppiettando», organizzata dall’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta. La rassegna, introdotta dallo sfarzoso Gran Galà di inizio settembre, proseguirà fino al 28 novembre.

Lo spiedo nel paese franciacortino è una vera e propria istituzione e come tale tutte le fasi si preparazione del piatto sono svolte con grande precisione e passione. Si parte dall’accurata scelta della carne che ufficialmente prevede coppa, lonza, costine e uccellini; si passa poi all’attenta cottura per arrivare fino alla presentazione in tavola. Si ripete così l’immortale rito di realizzazione dello spiedo, nel continuo ritorno alle origini e alla tradizione senza tempo. È proprio per celebrare questo piatto simbolo e tutta l’enogastronomia gussaghese che questi quattordici ristoranti si sono voluti unire nell’associazione che vanta, tra l’altro, il primo premio a livello provinciale nella preparazione dello spiedo. I ristoratori gussaghesi hanno abbandonato ogni tipo di rivalità e concorrenza tra di loro, facendo gruppo con l’obiettivo di valorizzare le economie locali e le risorse che esse rappresentano. Infatti non sono solamente i ristoranti ad essere al centro di questa iniziativa; l’ideale per accompagnare lo spiedo è il vino rosso Cellatica Superiore Doc prodotto dalle aziende agricole e vitivinicole «Le Cantorie», «Gatta», «Milesi», «Cascina Stella» e «Cellatica Gussago» presenti sul territorio. Inoltre Gussago è la capitale indiscussa della grappa e le tre distillerie gussaghesi «Peroni Maddalena», «Frassine» e «Franciacorta Spa» offrono i loro distillati al termine delle cene. Infine le gelaterie «Caffè Danesi» e «Pinguino Blu» preparano una gustosa crema gelato per dessert.

Non solo: l’Associazione, capitanata da Edoardo Ungaro, ha garantito, nella realizzazione del Gran Galà dello spiedo, visibilità anche alle aziende produttrici di caffè, aziende dedite all’allestimento floreale, artigiani, maestri del ferro e altro ancora. Questa lodevole iniziativa non può che essere supportata dall’Amministrazione comunale con Giovanni Coccoli, assessore al Commercio, attività produttive, promozione del territorio, agricoltura e ambiente che ha dichiarato: «Rinnovo un caloroso invito a tutti per riscoprire a Gussago, la capitale dello spiedo, la migliore accoglienza, nell’ebbrezza dei profumi tipicamente autunnali che invaderanno l’aria ancor prima di soddisfare il palato».

Fonte: Giornale di Brescia

Per approfondire:
– scarica la brochure della rassegna “Lo spiedo scoppiettando”
fotogallery Gran Galà dello spiedo di Gussago 2013

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News