Il nuovo anno porterà al parziale rinnovamento delle strutture scolastiche del territorio. Sono infatti iniziate durante le vacanze natalizie, con i bambini lontani da scuola, e stanno proseguendo tutt’ora alcune operazioni a macchia di leopardo per rendere le strutture più sicure, confortevoli e a norma. Il progetto ha un costo totale di 205mila euro: «Abbiamo colto l’occasione – spiega l’assessore Giovanni Coccoli – della Buona Scuola che ci permette di usare i fondi al di fuori del patto di stabilità».
Alla primaria di Casaglio si sta riducendo l’altezza di un ampio gradino, particolarmente insidioso, all’esterno alle aule; sempre alla scuola Aldo Moro, sono all’opera nelle aule per la sostituzione delle lampade convenzionali con quelle a led; una operazione che, entro la fine del 2017, sarà estesa a tutte le scuole del territorio, ma che per la realtà di Casaglio si è resa immediatamente necessaria a causa di continui sovraccarichi che portavano a frequenti interruzioni della corrente. A Navezze e a Ronco si sta lavorando alla messa a norma dell’impianto antincendio. Sempre a Navezze sono state sostituite
le tapparelle e si sta operando sull’impianto di riscaldamento. Una nuova rampa per disabili sostituirà i gradini di accesso all’asilo Munari di via Trieste, dove una nuova pista permetterà ai bambini di giocare con biciclette e tricicli in sicurezza. Un nuovo gioco intratterrà i piccoli della scuola dell’infanzia Piovanelli, sostituendo le attrezzature ludiche usurate dal tempo. Gli interventi di maggiore rilievo riguarderanno infine, dalla primavera, la palestra della scuola media Venturelli, con la realizzazione del nuovo cappotto e del rivestimento esterno, e il rifacimento della fognatura alla Scuola di Sale.
Federico Bernardelli Curuz
Fonte: Giornale di Brescia