Rio 2016: Pietro Zucchetti in ritardo dopo le prime regate

Pietro Zucchetti Olimpiadi Rio 2016

Giulia Conti e Francesca Clapcich quinte, dopo essere state seconde (venerdì); Pietro Zucchetti e Ruggero Tita solo diciottesimi. Al termine della seconda giornata di gare della classe 49er gli azzurri hanno perso terreno, pagando la variabilità delle condizioni meteo, l’imprevedibilità delle correnti e l’elevata competitività del gruppo. Pur essendo partiti con ambizioni differenti, la timoniera gardesana (è cresciuta al Circolo vela di Toscolano Maderno, la località del Garda dove la sua famiglia risiede) e il prodiere franciacortino (è di Gussago) non intendono comunque mollare la presa. Vogliono lottare fino all’ultimo, per ottenere il massimo. Ieri il calendario prevedeva la disputa di tre regate, sia per gli uomini che per le donne, ma la giuria ha deciso di recuperare la prova non disputata venerdì, obbligando i partecipanti a un autentico tour de force. Notevole, quindi, il dispendio di energie.

Il prodiere Pietro Zucchetti e lo skipper Ruggero Tita, trentino di Civezzano, sono scivolati dal 16° al 18° posto (su 20 equipaggi), con 62 punti, alla pari degli statunitensi Thomas Barrows e Joe Morris. Il loro obiettivo, di entrare tra i dieci più forti, e di partecipare alla Medal Race, che assegna punteggio doppio, sta svanendo. Venerdì avevano rotto il ghiaccio arrivando settimi, e alimentando speranze. Il proseguimento della competizione li ha riportati alla dura realtà, sono infatti giunti due volte ultimi, una undicesimi, poi sedicesimi e ottavi. Come se fossero su un’altalena.

Guidano i neozelandesi Peter Burling e Blair Tuke, che, dopo l’argento di Londra nel 2012, hanno prevalso in qualsiasi competizione, dimostrando una netta superiorità persino imbarazzante. In Brasile danno l’impressione di voler amministrare il vantaggio conseguito con le due vittorie iniziali. Però i 15 punti accumulati in 6 regate non li pongono al riparo da sgradevoli sorprese. I tedeschi Erik Heil e Thomas Ploessel ne hanno 18, i danesi Jonas Warrer e Christian Peter Lubeck 33, gli irlandesi Ryan Seaton e Matthew McGovern 35, i giapponesi Yukio Makino e Kenji Taka 37, gli australiani Nathan Outteridge e Jain Jensen 38, così come gli spagnoli Diego Botin Le Chever e Iago Lopez Marra.

Oggi la classe 49er riposa. Riprende domani con tre prove: alle ore 18.05, alle 19.05 e alle 20.05, ora italiana.
Sergio Zanca

Fonte: Bresciaoggi

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News