Ottavo giorno edizione 5: gli eventi di martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 maggio

Segnaliamo i prossimi appuntamenti della quinta edizione dell’Ottavo giorno, rassegna che dal 29 aprile al 6 maggio 2017 propone otto giorni intensi tra cultura, sport, arte, mostre, concorsi, mercati, musica, film e teatro, organizzata dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Gussago, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gussago, l’ANFFAS di Brescia e la Casa dello Studente.

Martedì 2 maggio 2017 dalle ore 18:00 alle ore 19:30, presso il locale 21 Grammi in viale Italia 13 /B a Brescia, “Aperitivo presso il Locale 21 Grammi“, promosso dal Gruppo genitori di Gussago: la “Big Bang” Cooperativa Sociale Onlus nasce dalla volontà delle persone con sindrome di Down e dei loro famigliari (soci dell’Associazione Centro Bresciano Down Onlus) di favorirne l’inclusione sociale attraverso il lavoro. Da questa mission è nato il laboratorio di prodotti da forno, piccola pasticceria e gastronomia da asporto, situato in Viale Italia 13 a Brescia.

Martedì 2 maggio 2017 dalle ore 19:30, presso il centro sportivo “C. Corcione” di Gussago, “Festa Alpina” a cura del Gruppo Alpini di Gussago. Serata dedicata ai ragazzi ospiti dei servizi della Cooperativa “Nikolajewka” di Brescia, FOBAP-ANFFAS di Gussago e Brescia, Cooperativa Mongolfiera, Cooperativa Vomere e Associazione Mamré. La cena è aperta alle famiglie e ai loro figli e figlie con disabilità.

Mercoledì 3 maggio 2017 dalle ore 16:00 alle ore 17:00, presso le Comunità Alloggio in via Sale 4, “Yoga per Casa Famiglia” a cura di Mille Petali in collaborazione con il Centro Pensionati di Gussago, per i residenti della casa famiglia di Gussago.

Mercoledì 3 maggio 2017 dalle ore 19:00 alle ore 20:30, presso la chiesa di San Lorenzo, “Buona strada“, spettacolo teatrale a cura della Cooperativa Mongolfiera sul tema della nascita e della crescita. Nascere, un evento miracoloso e al contempo traumatico: è l’inizio della sfida verso il mondo. Un percorso irto in cui talvolta ci si può perdere o si può inciampare ma dove l’importante è tenere il capo alto, finché prima o poi la meta apparirà lì davanti agli occhi, chiara, e sarà come ritrovare se stessi.

Mercoledì 3 maggio 2017 alle ore 21:00, presso la chiesa di San Lorenzo, “Il chiaro del bosco“, a cura di Massimo Morelli. Saranno proiettate, in dvd, sequenze da film opportunamente selezionate al fine di illustrare le tematiche prescelte. Inoltre si forniranno informazioni in relazione ai vari film proposti, i registi e la loro poetica.

Giovedì 4 maggio 2017 dalle ore 18:00 alle ore 20:00, presso le Comunità Alloggio in via Sale 4, “Aperi-cena tra sport e musica” a cura delle Comunità Alloggio Fobap Onlus a marchio Anffas “Dioni” e “Salerno” e dell’Associazione Pensionati “Palazzo Nava” di Gussago, musica a cura del “Trio Delle Note”. Gli ospiti della Comunità Boninsegna si esibiranno in una rappresentazione di “Shiatsu” e ci sarà la possibilità di fare il battesimo della sella con l’asinello “Black berry”.

Giovedì 4 maggio 2017 alle ore 20:45, presso la chiesa di San Lorenzo, “Viaggio alla ricerca dell’orizzonte perfetto“, a cura del Giornale del Gussago Calcio e Fondazione Sipec. Articoli tratti dalla rubrica “Cronache dalla carrozzina” del Corriere della Sera – Edizione di Brescia” dell’autore scomparso nel 2015 Flavio Emer.

Per approfondire:
– consulta il programma completo de L’Ottavo giorno – Edizione 5

RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON LE NOSTRE NOTIZIE!

- iscriviti al canale WhatsApp di Gussago News
- iscriviti alle Newsletter di Gussago News