Sta per prenderà il via la quinta edizione dell’Ottavo giorno, rassegna che dal 29 aprile al 6 maggio 2017 propone otto giorni intensi tra cultura, sport, arte, mostre, concorsi, mercati, musica, film e teatro, che l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Gussago, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gussago, l’ANFFAS di Brescia, la Casa dello Studente, ha promosso insieme alle realtà territoriali ed alle famiglie che vivono direttamente l’esperienza della disabilità.
Sabato 29 aprile dalle ore 9:30 alle 13:00 in piazza Vittorio Veneto, nel mercato di Gussago, “Creatività al mercato“: esposizione delle opere realizzate da persone con disabilità a cura delle Cooperative: Vomere, Nikolajewka, CSS Dioni e Salerno a marchio Anffas e dell’Associazione Millepetali. Da alcuni anni le attività creative dei due CDD realizzano originali manufatti di vario tipo (oggetti per la casa in vetro, tessuto o legno) utilizzando la tecnica del decoupage, le tecniche di pittura mista, abbinando colori a tempera e per stoffa, con la possibilità di aggiungere applicazioni e decorazioni. Queste attività permettono di creare
qualcosa di nuovo, mantenendo le abilità manuali e rafforzando i processi di scelta e autonomia. Seppur coadiuvati dagli educatori, gli utenti prendono parte attivamente ad ogni fase della realizzazione degli oggetti che confezionano.
Domenica 30 aprile dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso la strada Vicinale Torrente Canale a Cellatica, “Pomeriggio… a cavallo“, a cura dell’Associazione Cavalli per tutti e promossa dal gruppo genitori di Gussago.
Domenica sera, dalle ore 20:30 alle ore 21:30 presso la chiesa di San Lorenzo “L’importante è perdere“, a cura della Cooperativa IL PONTE con la collaborazione di Piercarlo Paderno, è il racconto della vita di Dorando Pietri fino alle 17:25 del 24 luglio 1908, ma non solo: è un pezzo di storia d’Italia, un racconto di sport, un’occasione per voltarsi e posare lo sguardo su di un mondo che non esiste più ma che talvolta, seppur raramente, riaffiora. Tratto dallo spettacolo “L’importante è perdere” di Matteo e Gabriele Ranghetti (FUORITEATRO), il cortometraggio vuole portare gli spettatori lungo la strada percorsa da Dorando Pietri, dagli esordi sino a quel fatidico 24 luglio 1908.
Per approfondire:
– consulta il programma completo de L’Ottavo giorno – Edizione 5