Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento a Gussago organizzato dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune, dedicato a tutti i bambini. La formula, ormai rodata è sempre la stessa: alle ore 19:00 i bambini (dai 5 ai 12 anni) saranno consegnati ad un centinaio di animatori (quest’anno nella Piazza del Mercato – fronte sala civica “C. Togni”) e passeranno una serata sotto le stelle: cena, laboratori, musica, teatro, danza, e divertimento assicurato; i genitori, dal canto loro, potranno godersi una serata liberi e andarsene a cena in uno dei ristoranti convenzionati con l’iniziativa.
Il tema di quest’anno, recita lo slogan scritto sotto le mascotte è: HAPPY TO BE DIFFERENCE e il titolo della serata PACEDONIA. Il mondo è una grande macedonia di colori, di profumi, di identità, che tutte insieme formano la ricchezza del nostro pianeta. Collegandosi anche ai contenuti di EXPO2015: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA l’organizzazione ha abbandonato cotoletta e patatine, simbolo dei junk food, i cibi spazzatura, per un menu più sano, pulito e giusto, secondo il motto di slow food. La Pizza Italiana, preparata dai commercianti locali, verdura, formaggio, gelato e l’immancabile, a questo punto, MACEDONIA di frutta. Menu speciali dedicati ai bambini con intolleranze alimentari. La PACE è l’altro tema dominante, perché senza pace non c’è equità, serenità, cibo per tutti, rispetto della terra e di chi la abita.
Maggiori dettagli saranno forniti nelle prossime settimane, nel frattempo si chiede a bambini e ai genitori di tenersi liberi per il 23 maggio alle ore 19:00 e di collegarsi alla pagina ufficiale della manifestazione https://www.facebook.com/potatoecotoletta, mettere un MI PIACE, iscriversi all’evento https://www.facebook.com/events/1447553935536412 ed attendere tutte le novità e modalità di partecipazione che da qui ai prossimi due mesi saranno comunicate.