Dal 19 al 22 luglio “Sinistra a Gussago in festa” 2012

17 Luglio 2012

L’Associazione Sinistra a Gussago organizza dal 19 al 22 luglio 2012 Sinistra a Gussago in festa presso il “Löc de la begia”, via Inganni Gussago. Programma: giovedì 19 luglio “Ridiamo dignità al lavoro. A fianco della FIOM e della sua battaglia di civiltà, democrazia e libertà”. Intervengono Francesco Bertoli (segretario provinciale FIOM Brescia) e Ugo Verzeletti (RSU Fiat Iveco) a seguire il duo acustico “Campagneros” canzoni di lotta, resistenza e libertà. venerdì 20 luglio ore 21 Psych rock con “Manthra Dei” + guests sabato 21 luglio

Spettacolo coinvolgente alla serata etnica “Suoni e cibi dal mondo”

17 Luglio 2012

Domenica 15 luglio, nell’ambito della manifestazione SANLORENZODIECI si è tenuta la serata etnica Suoni e cibi dal mondo a cura di ColorEtnico e Sankofa. I presenti hanno avuto la possibilità di cenare in Piazza San Lorenzo con piatti tipici della terra d’Africa e di assistere, all’interno della Chiesa di San Lorenzo, ad uno spettacolo di danza e musica africana (con la partecipazione eccezionale della cantante Bassita Dao) davvero coinvolgente ed appassionante. I prossimi eventi in programma per SANLORENZODIECI sono: giovedì 19 luglio alle ore 21.30 proiezione del film “Scialla! (Stai sereno)”

Casaglio, idee molto chiare. Il traguardo è la Seconda

16 Luglio 2012

Luciano Franchi è il nuovo presidente della società. Il leader: «Abbiamo creato un buon gruppo, possiamo toglierci grandi soddisfazioni» Per completare la rosa manca ancora qualche tassello. Ma il Casaglio ha già le idee molto chiare in vista della prossima stagione di Terza. Una categoria che comincia a stare stretta: ne sono convinti i dirigenti e i tecnici che puntano al salto di qualità. Nelle ultime settimane è stato ufficializzato il cambio al vertice tra Alfredo Cartella, che resterà vice presidente, e Luciano Franchi. «Credo

Numerosi i gussaghesi presenti domenica sul Guglielmo per i 110 anni del Redentore

16 Luglio 2012

Grandine, pioggia, nebbia e sole hanno accolto un migliaio di bresciani (tra cui un buon numero di gussaghesi) che domenica 15 luglio hanno partecipato al pellegrinaggio sul Monte Guglielmo per festeggiare i 110^ anniversario dell’inaugurazione del monumento al Redentore, giornata organizzata dall’Associazione Culturale “Redentore” del presidente Cesare Giovannelli. Il canto del Coro della Montagna di Inzino, il coro La Faita di Gavardo, il Coro Erica di Paitone ed il Coro Isca di Iseo, oltre alla Filarmonica Santa Cecilia di Sarezzo hanno accompagnato il pellegrinaggio dei

Resoconto della serata “Omaggio all’Acqua, Suoni dalla Rugiada”

16 Luglio 2012

Sabato, al Centro Sportivo Le Gocce di Gussago si è tenuta la manifestazione “Omaggio all’Acqua, Suoni dalla Rugiada“, pubblichiamo oggi il resoconto della serata grazie al contributo di Paola Ceretta, direttore artistico dell’evento. Pubblico caldo ed accogliente, molti esperti di musica, tutti con lo spirito giusto. 222 persone…ho contato le pietre dei desideri raccolte. I selvaggi Band… una performance allegra e scanzonata ma suoni originali amalgamati con grande gusto. Hootchie Coetchie… si conferma che in Italia i grandi non vanno in tv. Benzo vibrante e

SANLORENZODIECI: domenica 15 “Suoni e sapori d’Africa e dintorni”

15 Luglio 2012

Il Comune di Gussago (Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili e Assessorato al Commercio e alla Promozione del Territorio) domenica 15 Luglio nell’ambito delle dieci serate di SANLORENZODIECI presenta Suoni e sapori d’Africa e dintorni serata etnica con assaggi dal mondo a cura di ColorEtnico e Sankofa. Programma: ore 19.30 animazione di danza africana per bambini di tutte le età ore 20.00 cena a buffet con assaggi dal mondo e kebab ore 21.30 spettacolo di danza e musica africana con la partecipazione eccezionale della cantante Bassita Dao Mercatino

Successo della proiezione del film “Quasi amici”

14 Luglio 2012

Giovedì 12 luglio, nell’ambito della manifestazione SANLORENZODIECI, in Piazza San Lorenzo di Gussago si è tenuta la proiezione del film “Quasi amici”. Buono il riscontro della serata considerato il fatto che tutti posti a sedere sono andati esauriti e che il film è stato apprezzato dai cittadini presenti. Per i prossimi due giovedì è in programma la proiezione dei seguenti film: giovedì 19 luglio alle ore 21.30 proiezione del film “Scialla! (Stai sereno)” Scialla racconta di Luca, un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida, e di

Ten Solar: un’enduro elettrica bresciana (gussaghese)

13 Luglio 2012

Progettazione e realizzazione sono interamente bresciane; la passione e l’entusiasmo fanno ancora parte della capacità ingegneristico meccanica della nostra terra: il frutto di queste qualità imprenditoriali e umane è la prima moto da enduro elettrica, presentata nella nostra città la scorsa settimana. La Ten Solar, azienda di Gussago, ha progettato e realizzato questo primo prototipo (del tutto funzionante e testato più volte nel fuoristrada) sull’entusiasmo di Gianfranco Internò – esperto informatico – e di suo figlio Tiziano, studente della Facoltà di ingegneria meccanica; a tirare le fila, dal punto di vista tecnico, il sempre entusiasta Bruno Birbes, campione di

Foto-disegno di Gussago, anni Trenta del secolo XX

12 Luglio 2012

Gussago, anni Trenta del secolo XX (Foto-Disegno). In primo piano la chiesetta di San Rocco, posta appena sopra la “Boschetta” (boschetto) dei Piardi; sulle pendici della collina, a terrazzamenti, ed in basso, al piano, una parte degli ampi poderi Venturelli. Sulla destra la chiesa prepositurale di Santa Maria Assunta (sec.XVIII) col proprio vigneto; in lontananza, sul Colle Barbisone, l’ex convento della Santissima Trinità. Fonte: Piardi.org

Cenni storici su Gussago: Settecento e Ottocento

12 Luglio 2012

Nel corso del XVIII secolo la presenza del vescovo Querini e la volontà dei fedeli delle varie contrade porta al restauro delle chiese sparse sul territorio e alla costruzione della nuova Chiesa parrocchiale con conseguente sviluppo della contrada Castelli e la decadenza del vecchio edificio della Pieve. L’onda lunga delle vicende militari e politiche di quel secolo tocca anche Gussago, all’inizio per la guerra di successione spagnola e a fine secolo per l’arrivo di Napoleone. Il governo provvisorio della Repubblica bresciana spazza via i rappresentanti

FISI Alpi Centrali al voto. Zecchini (KL Gussago) va verso la vicepresidenza

11 Luglio 2012

Le elezioni per la Federazione Lombarda di sci alpino. È il bresciano più votato e guiderà il settore alpino. Entrano in commissione anche Ranisi e Maculotti. La Federsci lombarda si è data un nuovo governo. A seguito delle dimissioni dell’ex presidentessa delle Alpi Centrali, l’ex azzurra Claudia Giordani, si è infatti provveduto ad una nuova elezione per costituire il nuovo consiglio direttivo. A Presidente è stato eletto il bergamasco di Selvino Carmelo Ghilardi che ha ottenuto 15.654 preferenze pari all’80,9% per cento dei votanti. Buone

E’ Camilla la regina del rugby. A Gussago vince la bellezza

11 Luglio 2012

Grande successo per la prima edizione di Miss Rugby Gussago. La 15enne bresciana ha avuto la meglio su 26 concorrenti. La festa del Rugby Gussago si tinge di rosa per una serata che ha celebrato un evento particolare e pieno di fascino: quella dell’elezione di «Miss Rugby Gussago» che ha portato ad indossare la corona della più bella della palla ovale gussaghese. La prima edizione del concorso di bellezza ha finito con il premiare la bellezza di Camilla Bileci, studentessa bresciana che, sul filo di

1 797 798 799 800 801 812
Siti partner: bsnews.it