Eventi/Incontri

Sabato 12 gennaio spettacolo di burattini

Segnaliamo che il Teatro dei burattini Onofrio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gussago, sabato 12 gennaio 2013 alle ore 20:30 presso la sala civica “C. Togni” di Gussago presenta lo spettacolo di burattini Il Bosco Incantato Una favola comica, particolarmente adatta per un pubblico infantile. Trullalero-trullalà! Ecco la formula magica per poter riportare alle sue sembianze una principessa trasformata in ranocchia, vittima dell’incantesimo della strega Grifagna. Una vecchina riconoscente, in realtà una fata in incognito, la rivelerà a Gioppino per ricompensarlo

Scuola

Scuola, ora l’iscrizione è online

Anche a Gussago partiranno il 21 gennaio le iscrizioni online per l’anno scolastico 2013/2014 alle scuole statali di ogni ordine e grado. Per la prima volta, infatti, secondo le nuove normative del ministero, le procedure dovranno essere espletate esclusivamente per via telematica. Si tratta di una novità a cui il ministero ha dato attuazione pratica realizzando una funzionalità online che consente di scegliere la scuola destinataria dell’iscrizione, compilare e trasmettere il modulo di iscrizione. Il sistema avviserà le famiglie via posta elettronica, in tempo reale, dell’avvenuta

Eventi/Incontri

Domenica 13 gennaio LIRICArte presenta: Quattro stagioni in Lirica “Inverno”

L’Amministrazione Comunale di Gussago, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Circolo Lirico Culturale LIRICArte, presso la sala civica “C. Togni” di Gussago presentano Quattro stagioni in Lirica “Inverno” domenica 13 gennaio 2013 ore 16:30 Le più belle arie di G.VERDI, G.PUCCINI, G.BIZET per iniziare il 2013 in musica! Ospiti straordinari il brillante e giovane professionista Filip Filipov (tenore) e l’esperta voce verdiana Alfredo Gnesetti (basso). Al pianoforte M° Gianfranco Iuzzolino. E le voci di Liricarte: Baritono: Angelo Maccarana Soprani: Piera Cazzago, Liviana Scaduto e Nadia Veneziani Presenta Vincenzo Treccani. La

Notizie

Carabinieri aggrediti a Gussago e Pontoglio

Sembra non aver fine il periodo di serate violente, alla faccia delle festività natalizie, che si trovano a fronteggiare sistematicamente i carabinieri. A Gussago i militari sono intervenuti in un bar dove hanno proceduto a un normale controllo. Il destinatario ha iniziato a dare in escandescenze, si è mostrato strafottente, soprattutto quando gli è stato chiesto d’uscire per mostrare i documenti. Si è quindi avventatato sui due carabinieri e sul maresciallo, e per questo è stato arrestato. Tensione anche a Pontoglio, sempre in un bar.

Notizie

“Fumo”: arrestato a Brescia un ventenne di Gussago

  Fumo, cocaina ed erba: pusher nella rete di Polizia e Arma. Carabinieri e Polizia impegnati nel contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti in città nelle ultime ore a cavallo del fine settimana dell’Epifania. Tre le persone finite nei guai in tre distinti interventi di «pantere» e «gazzelle». Una pattuglia della Volante sabato sera ha fermato in via Sorbana una Peugeot che era parcheggiata per strada. Sulla vettura c’erano un bresciano di Palazzolo di 46 anni e un tunisino di 28. E proprio quest’ultimo è stato trovato in possesso di otto involucri contenenti cocaina che aveva nascosto in una manica della giacca. In più aveva anche 1390

Un vigneto di Gussago
Economia

Terreni agricoli: a Gussago un ettaro coltivato a vite o frutteto può costare 250.000 euro

I dati del listino della Borsa Immobiliare di Brescia (2/12): per i vigneti e i frutteti di Franciacorta e Sebino i prezzi variano tra 167.000 e 250.000 euro all’ettaro. Per gli uliveti del Sebino e del Benaco si arriva a 200 mila euro/ha. Una generale tendenza a a puntare sul «valore più basso», una netta prevalenza dell’offerta sulla domanda. Sono gli elementi evidenziati dall’analisi condotta dal Comitato di Listino della sezione specializzata della Borsa Immobiliare (Pro Brixia – Cdc) di Brescia sul mercato dei terreni agricoli in provincia

Sport

Volley under 18: troppo forti le ragazze della Foppapedretti Camunnia per le atlete del Volley Gussago

ESEA2G Foppapedretti Camunnia – Volley Gussago 3-0  (25-11 / 25-5 / 25- 7) Troppo forti le ragazze della Foppapedretti Camunnia per le atlete del Volley Gussago. Nella trasferta di Pian Cogno nulla possono le nostre giovani ragazze contro la squadra di casa che, pur essendo under 18, giocano nel campionato nazionale di B1. Come si vede dai parziali non c’è stata partita essendo troppa la differenza fra le due squadre. L’allenatore De Silveira parte con Guerini al palleggio opposta a Mossoni, Comincini e Zipponi in banda, Gigola

Notizie

Gussago: fermato aggredisce i carabinieri

  Fermato dai carabinieri nella serata di sabato a Navezze, un giovane di Gussago ha reagito alla richiesta dei documenti. Prima ha cercato di scappare e poi ha picchiato i militari. Il giovane, che ha 24 anni, è stato arrestato per violenza. Fonte: Bresciaoggi  

Fotogallery

Fotogallery “Concerto d’Epifania 2013”

Domenica 6 gennaio 2013 presso la chiesa Santa Maria Assunta di Gussago si è svolto il “Concerto d’Epifania“, un concerto di musica classica a cura della Pro Loco di Gussago. L’appuntamento, realizzato in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta e l’Associazione Musicale Camerata de’ Bardi, ha proposto un percorso attorno al tema della Fede. Ad esibirsi sono stati il tenore Roberto Tura, il basso Paolo Battaglia, il contralto Elena Traversi e il soprano Nadia Engheben, accompagnati da Alberto Braghini (pianoforte), Mauro Rovetta (violino) e Federica

Volley Gussago
Sport

Vittoria nello scontro salvezza per il Volley Gussago: Cartiere dell’Adda – Supercyclon Volley Gussago 2-3

Cartiere dell’Adda – Supercyclon Volley Gussago 2-3 (23-25 / 13-25 / 25-21 / 25-16 / 11-15) Un combattivo Supercyclon Volley Gussago esce vincente dallo scontro salvezza di Mandello del Lario. Con Peroni in regia e Manini opposta, Grumi e Del Bono in banda, Tonoli e Pelati al centro e Antonelli libero, l’allenatore De Silveira schiera la formazione tipo. Partono decise e convinte le ragazze di Gussago che con un gioco attento a muro ed efficace in battuta prende nel primo set 5 punti di vantaggio. Mandello reagisce

Notizie

Pro loco, un anno dedicato alle tradizioni

Oggi il concerto dell’Epifania, poi un progetto per far conoscere il folklore agli studenti. Promette bene il 2013 della Pro loco di Gussago. L’associazione guidata dal presidente Valerio Cirelli ha infatti iniziato con il piede sull’acceleratore il nuovo anno, la cui prima iniziativa sarà il tradizionale concerto dell’Epifania, ospitato nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. L’appuntamento, in programma oggi alle 20.30 e realizzato in collaborazione con la stessa Parrocchia e l’Associazione Musicale Camerata de’ Bardi, propone un percorso attorno al tema della Fede. A esibirsi sono il tenore Roberto Tura, il basso Paolo Battaglia, il contralto Elena Traversi e il

Anniversari/Ricorrenze

L’Epifania: la Sacra Famiglia, il ragno e la caverna

L’Epifanìa töte le fèste la para via! L’Epifania tutte le feste porta via! Nel senso che, momentaneamente, le nasconde …sino al prossimo Natale. Fu una ragnatela come questa di Gussago a proteggere Gesù Bambino nascosto in quella grotta del deserto, mentre fuggiva in Egitto? Non lo sappiamo… Certo è che se Gesù Bambino dopo il giorno dell’Epifania: manifestazione massima del suo essere Re dell’universo, deve precipitosamente sfuggire all’ira di un uomo, degli uomini, comunque, riesce a confonderli, nascondendosi dietro il semplice lavoro di un ragno.