Notizie

Buttafuori accoltellato: nei guai un gussaghese

In via Triumplina, il ferito non è grave. Vecchi rancori – legati probabilmente al fatto di essere stato allontanato nei giorni scorsi da un addetto alla sicurezza – hanno probabilmente armato domenica alle 22 un cliente dell’«Accademia del biliardo» in via Triumplina. A.M., 62 anni, di Gussago ha prima litigato e poi ferito a un fianco con la lama di un piccolo coltello un buttafuori romeno di 41 anni che abita in città. L’addetto alla sicurezza è stato soccorso e trasportato all’ospedale Civile, dove i medici hanno

Andrea Abrami
Sport

Calcio: Solleone Marcolini – Real Rovato 2-1

Solleone Marcolini – Real Rovato 2-1 Un Solleone finalmente concreto e attento in difesa torna alla vittoria dopo un inizio d’anno stentato. Il primo pericolo della sfida è per la porta di casa, visto che al 19’ il Real sbaglia un rigore in movimento con Pea, che mette fuori da ottima posizione. Al 25’ Abrami spara a botta sicura ma colpisce l’incrocio dei pali, mentre al 27’ Sabbadini para un rigore a Moretti. Al 37’ i locali passano: Gandellini mette in area una palla lunga che il portiere non controlla e Rivadossi infila in rete. Al 45’ il Rovato pareggia

Sport

Rugby: secondo successo consecutivo per il Gussago. Gussago R.C. – Dalmine 16-9

Gussago R.C. – Dalmine 16-9 Arriva il secondo successo consecutivo per il Gussago che in casa su un campo pesante ha la meglio del Dalmine. Successo importantissimo per la classifica che arriva al termine di una partita non giocata bene. Sono comunque 4 punti importanti se non fondamentali per questa stagione. GUSSAGO: Ferrari M, Falcetti, Longhi, Acerbis, Ralli, Consolati, Abeni, Popa, Bonera, Ferrari I, Marino, Alessandri, Gimbatti, Alebardi, Ghidini. A disposizione: Cuneo, Zorzi, Righetti, Guarino, Tavormina, Panico. All.Gravi DALMINE: Arnoldi, Ceruti, Maierotti, Santini, Mameli, Morandini, Gelmini, Grossi, Cortellini, Ripamenoti, Maffioletti, Pirovano, Cantarutti, Martinelli,

Fotogallery

Fotogallery “Concerto dei Tridui” 2013

Domenica 3 febbraio 2013 nella chiesa Santa Maria Assunta di Gussago il Coro Lirico Bresciano “G. Verdi”, diretto dal M° Edmondo Savio, ha tenuto il “Concerto dei Tridui“. Le fotografie sono state scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.

Sport

Il Gussago gioca bene ma resta a mani vuote: Pedrocca – Gussago Calcio 1-0

Pedrocca – Gussago Calcio 1-0 Pedrocca cinismo da grande per battere il Gussago. Gli ospiti ci provano in tutti i modi, i ragazzi di casa sfruttano al meglio la prima occasione utile. Lo si potrebbe chiamare cinismo da grande squadra. Proprio quel cinismo che manca al Gussago per pareggiare la partita. Così, con un gol messo a segno nelle fasi iniziali del primo tempo, la Pedrocca raccoglie tre punti fondamentali per rimanere in scia alla capolista Asola, a sole due lunghezze di distanza. La prima frazione del derby franciacortino è equilibrata, gli schieramenti si affidano a lanci

Eventi/Incontri

Questa sera a Gussago “Concerto dei Tridui”

A Gussago, in Santa Maria Assunta alle 20:30 «Concerto dei Tridui» con il Coro Lirico Bresciano «G. Verdi» e i suoi solisti, diretto da Edmondo Savio e con il pianista Emanuele Troga. La prima parte offre pagine sacre di Mozart, Rossini, Mendelssohn e l’Alleluja dal Messia di Haendel. Nella seconda, cori da opere liriche di Verdi, Donizetti, Rossini, Ponchielli e Boito. Fonte: Giornale di Brescia Per approfondire: – consulta il programma del concerto

Economia

Richiedei: investimenti per 6 milioni tra Gussago e Palazzolo. Ulteriori tagli aggravano il deficit

Investimenti per 6 milioni tra Gussago e Palazzolo Intenso piano di investimenti, già avviato, per circa sei milioni di euro. Tra questi, a Palazzolo lavori di ristrutturazione per ospitare su un solo piano i pazienti dell’Alzheimer e della Riabilitazione generale geriatrica che aumenterà di tre posti letto per ridurre la lista d’attesa che oggi è mediamente di 25 persone. I lavori assorbiranno un investimento di circa 1,4 milioni; il primo lotto sarà pronto a fine aprile ed il secondo lotto a fine ottobre. Sono terminati i lavori per trasferire dal Cubo Bianco al fabbricato storico i 15 posti di degenza ed i 10 di Day Hospital del Centro

Economia

Richiedei: il futuro legato ad un voto del Comune

Giovedì in Consiglio la decisione sulla fidejussione di 2 milioni di euro. Giovedì prossimo, durante la seduta del Consiglio comunale di Gussago, si discuterà se concedere una fidejussione di 2 milioni di euro alla Fondazione Richiedei. Un voto dal quale dipende il futuro della storica realtà bresciana. Se il Comune si farà garante, presso le banche, dei due milioni necessari a dare ossigeno ad una situazione economico-finanziaria fragile, la Fondazione potrà continuare a vivere. Altrimenti, si rischia un fallimento che avrà ricadute pesantissime in termini di occupazione e di servizi sanitari e socio-sanitari garantiti alla cittadinanza. Ma è un’ipotesi che il presidente Fausto

Volley Gussago
Sport

Trasferta da dimenticare per il Volley Gussago: Sanda Speedwiper – Supercyclon Volley Gussago 3-0

Sanda Speedwiper Monza – Supercyclon Volley Gussago 3-0 (25-20 / 25-16 / 25-8) Sul campo delle più quotate padrone di casa, terza forza del girone B, le ragazze di Gussago stanno in campo un solo set per poi cedere nettamente nei parziali successivi. Ottime in battuta le ragazze del Supercyclon Volley Gussago nulla hanno potuto contro la difesa del Sanda che poi nelle ripartenze si dimostrava molto efficace e concreto. Nel primo set Gussago gioca in modo efficace ed ordinato guidando il parziale fino a 18 punti quando

Politica

Il 5 febbraio convocata la commissione Bilancio, Tributi e Commercio

Segnaliamo che martedì 5 febbraio 2013 alle ore 18:30 è convocata la Commissione consiliare Bilancio, Tributi e Commercio presso la sala cartografia della sede municipale, per discutere il seguente ordine del giorno: Comunicazione dei provvedimenti di utilizzo del fondo di riserva adottati dalla Giunta Comunale nel periodo 19/11/2012 – 31/01/2013. Modifica del Regolamento di contabilità. Rilascio di garanzia fideiussoria a favore della Fondazione Richiedei. Varie ed eventuali. Ricordiamo che le sedute delle commissioni consiliari sono pubbliche: la cittadinanza è invitata a partecipare.

Volley Gussago
Sport

Intenso fine settimana per il Volley Gussago

Sono quattro le squadre impegnate in questo fine settimana e tre di queste giocano in trasferta. Iniziano oggi nel pomeriggio le ragazze Under 13 impegnate sul campo del villaggio Prealpino contro la squadra locale. Questa sera alle 21:00, Supercyclon Volley Gussago incontra il Sanda nel palazzetto di via Mameli, a Monza. Terza forza del girone del campionato regionale, il Sanda sarà sicuramente un ostacolo difficile da superare per le nostre ragazze che, per sperare di fare punti, debbono esprimersi ai loro massimi livelli. Domani mattina

Musical ANThology Roll Club Bettini
Fotogallery

Fotogallery spettacolo “Musical ANThology”

Sabato 19 gennaio 2013, presso il Palazzetto Polivalente di Casaglio di Gussago, si è svolta la festa di pattinaggio artistico “Musical ANThology” organizzata dall’A.S.D. Roll Club Bettini, con il patrocinio del Comune di Gussago: una bella serata durante la quale si sono esibiti tutti gli atleti della società e che è stata ulteriormente impreziosita dalle gesta atletiche di ospiti di taratura mondiale. A questo link la fotogallery della serata realizzata dai genitori degli atleti del Roll Club Bettini: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.469745253086075.112000.100001518143158&type=1

Eventi/Incontri

Concorso Togni: giovani alla tastiera anche per ricordare Antonella Landucci

Presentata la 24ª edizione della «gara» internazionale intitolata al musicista di Gussago. Si va avanti anche se in dicembre è mancata la direttrice e anima della manifestazione. Inizieranno i più piccoli, i pianisti solisti che hanno meno di otto anni. Toccherà a loro inaugurare la 24ª edizione del Concorso internazionale di musica intitolato a Camillo Togni, il grande compositore di Gussago. Poi alla tastiera si alterneranno man mano concorrenti più «grandi», quelli fino a 11 anni della categoria B, fino a 14 nella categoria C, fino a 17 nel gruppo D e infine la categoria E