Economia

Crisi Richiedei, ora si tenta la strada della Regione

Prosegue la vertenza sindacale, ieri sono stati coinvolti i sindaci di Gussago e Palazzolo. La strada per salvare i posti di lavoro della Fondazione Richiedei (che opera nel settore sanitario assistenziale con sedi a Gussago e Palazzolo) prosegue. Ed è tutta in salita, lo sanno bene i 300 dipendenti della Fondazione (ai quali vanno aggiunti 150 collaboratori esterni) che nei giorni scorsi si sono visti cancellare l’integrativo dal contratto: in media 100 euro in meno a testa. Una scelta che ha portato i lavoratori sul piede di guerra. La scorsa settimana si era svolto un tavolo

Sport

Sandy blocca la maratona e fa arrabbiare i bresciani

Tra i 123 podisti di casa nostra anche il velista olimpico e il parlamentare leghista. Zucchetti: «Si poteva correre». Caparini: «Ma forse è stato giusto così». Agli «scherzi» della natura lui c’è abituato, soprattutto quando a imbufalirsi è l’oceano. Indiavolato da quelle onde che Pietro Zucchetti, 31 anni, prodiere di casa a Gussago – e un quarto posto alle olimpiadi di vela a Londra (conquistato con il romano Gabrio Zandonà ) – cerca di domare regata dopo regata. Ma l’effetto della burrasca sulla terra ferma,

Ri-Scopri Gussago - Mestieri

Mestieri di una volta: la contadina caricata del gerlo

Ritorno a casa con la “gabbia dèl patoss” (Gerlo di steli a maglie molto larghe, diverso da quello per il letame che presentava maglie strette e fatto quasi interamente si scorze di legname)  piena di fogliame per far da strame al bestiame, in particolare per “fà lèt” alle mucche; reca in mano due rastrelli tipici per la raccolta del fogliame, diversi da quelli utilizzati per raccogliere il fieno. Le mucche dovevano sdraiarsi su fogliame secco e asciutto, da cambiarsi ogni giorno. Dal fogliame intriso di deiezioni

Sport

Calcio: Solleone-Centrolago 1-1 e Oratorio San Michele-Casaglio 0-0

Solleone Marcolini – Centrolago 1-1 Perde ancora un’occasione per lanciarsi all’inseguimento della capolista il Solleone di mister Abrami. Il «mal di casa» continua anche con il Centrolago, che esce da Gussago con un punto nonostante la pressione continua dei locali, che producono tanto ma concretizzano poco. Il Solleone entra in campo deciso e nei primi 10 minuti crea tre palle gol, una con Abrami e due con Garcia, prima di vedersi annullare al 16’ un gol in mischia di Abrami. Al 44’ però il Centrolago passa in vantaggio con una capocciata di Fortunato, bravo a inserirsi con tempismo su calcio d’angolo. Al 14’ della ripresa

Sport

Rugby: Cernusco – Gussago 36-0. Nel fango matura un’altra sconfitta per il Gussago

Rugby Cernusco – Gussago R.C.  36-0 Ancora una sconfitta per il Gussago Rugby sul campo ai limiti della praticabilità di Cernusco. Risultato troppo severo per i bresciani che hanno creato qualche buona occasione ma non sono mai riusciti ad andare in meta. CERNUSCO: Amore, Sironi, Cerutti, Cinquetti, De Caro, Falcone, Vagliani , Assandro, Chiesa, Petretta, Scaglia, Barisione, Martorini, Caserini, Mucci. A disposizione: Zanellato, Giannubilo, Meroni, Calogero F., Rescigno, Calogero G., Campanale. All. Gazzoni GUSSAGO: Longhi, Zorzi, Falcetti, Pancheri, Botticini, Ferrari M, Abeni, Voltolini, Stoyanov, Ferrari I, Salvoni,

Sport

Casalromano-Gussago Calcio 1-2. Ancora una vittoria in trasferta per il Gussago.

Colpo esterno del Gussago a Casalromano al termine di una gara sempre in bilico. La prima frazione di gioco vede i locali determinati. La prima limpida occasione da gol capita sulla testa di Cisse al 2’, bene imbeccato in area da Leoni, ma la palla finisce sopra la traversa. Il Gussago manovra bene la palla, badando esclusivamente a difendersi. Quando le squadre pensano già alla pausa, Donati si infila in area e va in contrasto con Zaglio quel tanto che basta per procurarsi il calcio di rigore che Evans trasforma. Il secondo tempo vede il fondo del campo protagonista limitando palesemente le possibili giocate dei

4 novembre 2012
Anniversari/Ricorrenze

Fotogallery “Celebrazioni IV novembre” 2012

L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Sezioni di Gussago e Ronco di Gussago, ed il Comune di Gussago domenica 4 novembre 2012 hanno organizzato le celebrazioni “4 Novembre”. Le celebrazioni sono iniziate presso la sede combattenti di Ronco e proseguite con la Santa Messa nella chiesetta di San Sebastiano. Verso le 10 concentramento presso la sezione combattenti di Gussago presso la sala civica “C. Togni” e Santa Messa nella parrocchiale Santa Maria Assunta. A seguire deposizione corona ai Caduti e discorso ufficiale del sindaco Bruno Marchina. La manifestazione è

Sport

Anche il Judo Gussago ha partecipato al 23° Trofeo Internazionale Sankaku a Bergamo

Sabato e Domenica si è svolto a Bergamo il 23° Trofeo Internazionale Sankaku. Termina a tarda notte la prima giornata del torneo: dopo quasi 15 ore di gara, di cui almeno la metà di attesa, sono stati incoronati gli “eroi di Bergamo”, soprattutto per la resistenza che li ha retti sul tatami in quella che è stata una vera e propria maratona. Oltre ai numerosissimi italiani, ad affollare il Palanorda anche gli atleti di Albania, Belgio, Estonia, Francia, Malta, Russia, Slovenia, Spagna e Svizzera. Pienone

Volley Gussago
Sport

Volley: Lame Perrel Ponti sull’Isola – Supercyclon Volley Gussago 3-1

Lame Perrel Ponti sull’Isola – Supercyclon Volley Gussago 3-1 (23-25 / 25-13 / 25-16 / 25-13) Tornano sconfitte dalla trasferta bergamasca le ragazze del Volley Gussago. Partite molto bene nel primo set con Peroni al palleggio in diagonale con Manini, Del Bono e Grumi in banda, Tonoli e Pelati al centro le ragazze giocano una buona pallavolo con un’ottima ricezione e ficcanti battute. Con tre muri punto e altrettante battute Gussago chiude il parziale a proprio favore. Stessa formazione  avanti 5 a 1 nel secondo parziale,

Notizie

Grazie 1000! La pagina Facebook di Gussago News ha superato 1000 fans!

Dopo pochi mesi dall’inizio dell’avventura di Gussago News ci avete ripagati con la vostra partecipazione facendoci superare la quota di 1000 fans: nessun altro sito a Gussago aveva raggiunto un simile traguardo in così poco tempo! Questo risultato ci fa capire che stiamo lavorando bene e, soprattutto, ci spinge a fare ancora di più. Grazie a tutti, continuate a seguirci e vi assicuriamo che la vostra fiducia sarà ripagata. Grazie ancora!

Santissima in notturno
Scorci di Gussago

Gussago: la Santissima in notturno

Gussago: la Santissima in notturno. La Santissima (già Convento della Santissima Trinità) in Gussago sulla sommità del Colle Barbisone, con salita dal centro storico, in posizione ad ovest del paese. Fotografia di Angelo Cartella

Anniversari/Ricorrenze

IV Novembre 2012: nel ricordo di tutti i Caduti

In occasione del IV Novembre 2012, nel ricordo di tutti i Caduti, una storia per tutte, quella del gussaghese Nicola Venturelli. Nicola Francesco Venturelli, figlio di Luigi e Giuseppa Ponti, nasce il 12 maggio 1889 nella casa paterna in frazione Piedeldosso al n.5, quando il padre ha 41 anni d’età e risulta essere: “possidente”. Si sposa il 6 febbraio 1915 in Gussago con Tomasini Maddalena Carolina, di anni 21, figlia di Pietro e Gozio Maria. Noto come “Nicola dèl Taèt” (Chèi de la Santésima), muore

Fotogallery

Fotogallery “Mangiastorie a merenda”

Sabato 3 novembre, presso Caffè Danesi, nell’ambito del Festival di letteratura Mangiastorie, “Mangiastorie a merenda”: lettura animata per bambini dai 6 ai 10 anni a cura di Susi Soncin con la sua chitarra. Fotografie scattate da Pintossi Giampietro (Pierino) per Gussago News.