Sport

Basket: rivoluzione vivai, Monticelli con Gussago e Roncadelle vara lo «Junior»

Rivoluzione vivai, Brescia si fa in quattro. Dopo l’addio all’esperienza del «Penta», in Valtrompia nasce il progetto «Four». Monticelli con Gussago e Roncadelle vara lo «Junior». Indipendenti Leonessa ed Iseo. In politica lo chiameremmo «rimpasto», parlando di palla a spicchi possiamo definirlo uno stravolgimento a tutti gli effetti. Per la pallacanestro giovanile bresciana è stata una calda estate, nella quale si è assistito ad un rimescolamento delle carte che ha modificato il quadro che avevamo lasciato soltanto 5 mesi fa. Dalle ceneri del progetto «Pentabasket»,che da un lustro comprendeva sotto lo stesso emblema Sarezzo, Lumezzane, Roncadelle e Gussago,

Eventi/Incontri

Martedì 16 ottobre conferenza di Padre Bartolomeo Sorge a Gussago

In preparazione alle elezioni politiche martedì 16 ottobre sarà a Gussago Padre Bartolomeo Sorge per un incontro di formazione politica sociale. Tema della conferenza: INTERPRETARE IL NUOVO QUADRO POLITICO. QUALI VALORI, QUALI SPERANZE? L’incontro si terrà presso la sala Polifunzionale Mons. Bazzani di Gussago alle ore 20,30. Padre Bartolomeo Sorge, nato nel 1929, gesuita, ordinato nel 1958, è stato vice-presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Nel 1985 è stato direttore del Centro Studi dei Gesuiti a Palermo e direttore dell’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe”. Già direttore della rivista cattolica “Civiltà Cattolica”, fondatore

Notizie

Laboratori teatrali per bambini e ragazzi

L’Associazione culturale Accademia Musicale “Musical-Mente”, con il patrocinio del Comune di Gussago, organizza Laboratori teatrali per bambini e ragazzi I corsi di teatro si terranno presso la Scuola “A. Venturelli” di Gussago e sono gestiti da Alberto Vanoglio, esperto in Educazione alla teatralità. Per informazioni ed iscrizioni: telefono: 333 2523145

Sport

Rugby: ASR Milano Jr-Gussago 22-11. Seconda sconfitta per il Gussago Rugby

Nella seconda giornata del campionato di serie C Interregionale di rugby arriva ancora una sconfitta per il Gussago. Il quindici di Gravi ha fatto tutto nel bene e nel male. Troppi errori e troppi falli commessi, soprattutto nella prima frazione. Meglio la ripresa ma i gussaghesi sono poco lucidi in fase conclusiva. ASR MILANO: Della Gatta, Paini, Cominetti, Reali, Di Thiene, Bercich, Bongiorni, Grazzini, Centineo, Di Blasio, La Bruna, Artusi, Chiarillo, Caforio, Cianfrone. A disposizione: Sternini, Ripamonti, Gritti, Oriani, Casazza, Bragdon, Bellato. GUSSAGO: Longhi, Botticini,

Appalti/Bandi

Comune di Gussago: bando pubblico per affitto di 2 autorimesse e 3 posti auto

Il Comune di Gussago ha indetto un bando pubblico per l’affitto di 2 autorimesse e 3 posti auto (2 coperti e 1 scoperto). Oggetto Indirizzo Mq Affitto mensile Autorimessa Via Solda 36 13.38 90.00 € Autorimessa Via dei Ciliegi 7 19.97 110.00 € Posto auto coperto Viale Italia 12/14 17.00 50.00 € Posto auto coperto Viale Italia 12/14 17.00 50.00 € Posto auto scoperto Via Caporalino 48 11.12 25.00 € Le cifre sopra riportate costituiscono il canone minimo da versare al Comune per ottenere l’assegnazione

Sport

Calcio: San Giorgio Cellatica-Solleone 1-4 e Casaglio-Provagliese 3-2

San Giorgio Cellatica – Solleone 1-4 Una vittoria in rimonta per restare in scia alla capolista Bornato e per vincere il derby col San Giorgio Cellatica. Vantaggio dei padroni di casa, al 36′, con Ronchini abile nel controllare un lancio dalle retrovie per battere Villani. Tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa un contropiede di Diop e dall’uruguaiano Fernando Garcia vanificano il vantaggio. Il solleone prende campo e comando delle operazioni chiudendo la sfida con una punizione di Delle Donne e col sigillo di

Sport

Gussago Calcio-Marmirolo 1-1. Primo punto casalingo per il Gussago

Il Gussago Calcio si sblocca e, finalmente, riesce a conquistare, nella gara contro i mantovani del Marmirolo, il primo punto casalingo visto che le precedenti due partite disputate al Campo “Corcione” di Gussago avevano fruttato altrettante sconfitte. Primo tempo equilibrato, giocato prevalentemente a centrocampo, con una leggera supremazia territoriale dei padroni di casa. Al 12’ Zamboni mette in difficoltà la difesa mantovana ma Signorini in uscita anticipa Andrea Minelli pronto a calciare a rete. Al 14’ risponde il Marmirolo: Centonze libera in area Badalotti ma la

Sport

Volley: Supercyclon Volley Gussago – Sanda Speedwiper Monza 1-3

Supercyclon Volley Gussago – Sanda Speedwiper Monza 1-3 (16-25 / 17-25 / 25-17 / 16-25) Esordio difficile doveva essere per il Gussago e così è stato. Nella palestra di Navezze, il Sanda Speedwiper ha fatto bottino pieno dimostrandosi squadra migliore, solida, ben equilibrata e destinata ai piani alti della classifica. Il Supercyclon Gussago, parecchio rinnovato, si è comunque battuto con impegno, carattere e spirito di squadra ben superiore rispetto a quanto i parziali possano far intendere. Il nostro allenatore, De Silveira, parte con Peroni al

Notizie

“Gocce… di solidarietà”: raccolti 10.000 euro

Massimo Guerrato, organizzatore della manifestazione benefica “Gocce… di solidarietà” scrive sulla pagina Facebook dedicata all’evento: Cari amici, sono lieto di informarVi che durante la seconda edizione di “Gocce di solidarietà” di domenica 7 ottobre abbiamo raccolto la ragguardevole somma di 10.000 €, interamente devoluti al CBD-Centro Bresciano Down e all’Osservatorio Caritas Zonale “Madonna della Stella”. L’importante cifra è stata raggiunta, oltre che con il contributo di tutti i sottoscrittori della lotteria e degli sponsor, anche grazie alla generosa donazione di due persone che hanno voluto

Anniversari/Ricorrenze

15 ottobre 2012: 140° anniversario di fondazione degli Alpini

Il 15 ottobre 2012 è il 140° anniversario di fondazione degli Alpini e con loro delle truppe alpine. AUGURI a tutti gli ALPINI di Gussago sotto la protezione di San Maurizio. Il Corpo degli Alpini venne istituito con R.D. il 15 ottobre 1872, su progetto del Capitano Giuseppe Perrucchetti, per preparare truppe destinate alla difesa dei confini montani. Gli Alpini sono il più antico corpo di fanteria da montagna attivo nel mondo.

Ri-Scopri Gussago - Fotografie

Vecchio Sferisterio comunale di Gussago

Gussago, anno 1980. Il vecchio Sferisterio di Gussago modificato cosi come si vede nella foto nei primi anni di vita della Polisportiva,  penso nel 1965/67; prima era in terra battuta. Il muro che una volta presentava al centro i due portoni dell’uscita dalla sala cinematografica Palestra (ex Palestra per la ginnastica durante il Ventennio ed ancor prima Monumento ai Caduti della Grande guerra) è stato restaurato ed allungato di qualche metro ai due lati per dare spazio anche al tamburello. Il campo è stato successivamente rifatto spostandolo a nord

Ri-Scopri Gussago - Mestieri

Mestieri di una volta: stadera, bilancia tipica per venditori ambulanti

La Stadera era la tipica bilancia usata dai venditori ambulanti. All’ambulante era interdetto il commercio con postazione fissa anche temporanea, ma poi tutto si evolse. Al tempo era consentita “la chiamata” a voce o con l’uso di una particolare trombetta di ottone. Dal suono (richiamo) della trombetta riconoscevamo gli ambulanti: Rico dèl Gias (Rossi) che abitava in fondo a vicolo Batoccolo, vendeva soprattutto ghiaccio in grosse stecche (non solo per far la granita, anche per refrigerare casse particolari onde conservare gli alimenti; La Frina; èl

Sport

Domenica il Gussago calcio gioca in casa contro il Marmirolo per sfatare un tabù…

Domenica 14 ottobre alle ore 15,30 il Gussago calcio torna sul campo di casa (centro sportivo “C. Corcione”) con l’obiettivo di sfatare il tabù che in due gare casalinghe, ha portato a due sconfitte. Avversari di turno saranno i mantovani del Marmirolo, 4 punti in classifica, squadra che fa dell’abitudine alla lotta per salvarsi la sua arma migliore. Dotata di granitica difesa (solo 4 gol subiti) e di un buon centrocampo, è una squadra equilibrata e ben organizzata; un osso duro… Nel Gussago è in