La “Pace di Gussago” e la “Congiura di Gussago”
All’assedio, lungo e cruento, di Enrico VII a Brescia, aveva fatto seguito (e da esso provocata) una grave pestilenza che durò ben due anni. Le rivalità faziose, covate sia dal popolo che dalla nobiltà in questi frangenti dolorosi, tra Guelfi e la parte ghibellina imposta da Enrico VII, esplosero violente nel 1311. I Guelfi assalirono e soverchiarono i Ghibellini (Guelfi erano detti i partigiani dei Malatestiani e Ghibellini la fazione favorevole ai Visconti dominanti), ma in aiuto di questi subito accorsero gli amici di Bergamo e