Notizie

Psicologi e webcam, malati aiutati on line

Il progetto sperimentale studiato e promosso dall’Asl di Brescia per potenziare il sistema di cure palliative oncologiche su tutto il territorio provinciale I nuovi servizi domiciliari attivati in città e hinterland prevedono il supporto a pazienti e familiari e un gruppo di medici «H24» Psicologi e web cam, supporto alle famiglie e contatti telematici per accompagnare giorno dopo giorno i malati oncologici terminali. Viaggia sulle nuove tecnologie il progetto sperimentale promosso dall’Asl di Brescia per potenziare il sistema di cure palliative nel triennio 2012-14 con

Appalti/Bandi

Comune di Gussago: procedura di mobilità per Agente Polizia Locale

Il Comune di Gussago ha indetto una procedura selettiva di mobilità esterna per la copertura di nr. 1 posto, a tempo pieno ed indeterminato, di cat. C – profilo professionale di Agente Polizia Locale. Il bando è riservato unicamente a dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni inquadrati nel profilo professionale corrispondente a quello del posto da ricoprire. Inoltre  è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: aver superato il periodo di prova presso l’Ente di appartenenza; essere in possesso della patente di guida A e B; essere in possesso

Economia

Spumador: Tassoni pronta a fare un’offerta

Potrebbe inserirsi un nuovo giocatore nella partita per rilevare i macchinari della Spumador di Gussago. E sarebbe un player di peso. Secondo indiscrezioni, infatti, la Cedral Tassoni, società di Salò celebre per la cedrata, sarebbe pronta a formalizzare a Refresco Italy (la controllante di Spumador) un’offerta per acquisire gli impianti gussaghesi e per riprendere la produzione interrotta per volere della multinazionale. L’offerta di Tassoni potrebbe emergere ufficialmente già martedì 12 giugno, nel corso del vertice convocato in prefettura per fare il punto sulla situazione della

Notizie

A Gussago l’addio a Pietro Beschi «Grazie per le vostre preghiere»

Un raggio di sole sulle colline della Franciacorta, sulla chiesa di S. Maria Vecchia, giovedì pomeriggio fra le stradine di Gussago, chiesa ricolma di fedeli, di autorità per l’ultimo saluto a Pietro Beschi, papà del nostro vescovo Francesco, che ha presieduto la concelebrazione insieme ad altri vescovi e a numerosi sacerdoti. Il vescovo Francesco al principio della Messa si è rivolto ai fedeli, ha ringraziato tutti, ha detto: «Grazie per la preghiera con la quale accompagniamo verso Dio il mio papà». Piero Beschi era sposato

Notizie

L’ultimo saluto a Pietro Beschi

L’ultimo saluto a Pietro Beschi, padre del Vescovo Francesco – Ordinario della diocesi di Bergamo, concelebrato alla Pieve S. Maria di Piedeldosso in Gussago (BS),  puntualmente iniziato alle 15,30 si è concluso alle 16 e 45. Il rito religioso di commiato presieduto dal figlio Vescovo Francesco è stato concelebrato da cinque vescovi e da più di 60 sacerdoti, alla presenza di una grande folla di almeno 500 fedeli. Commentando la prima delle letture proclamate durante il sacro e solenne rito funebre, condecorato dalla Scola Cantorum

Economia

Spumador, ok all’accordo dai dipendenti

A Gussago via libera definitivo dai 34 dipendenti della Spumador di Gussago (Refresco Group) all’intesa tra proprietà e Flai-Cgil. Si inserisce nel percorso finalizzato a garantire una nuova prospettiva all’impianto franciacortino (ora destinato alla chiusura) e agli occupati; sono già emerse tre proposte di acquisto del ramo d’azienda presentate agli avvocati bresciani, Matteo Barone e Raffaele Merighi. Le parti concordano, tra l’altro, un anno di Cigs per cessata attività, mobilità volontaria con incentivo, e che i macchinari rimangano in sede almeno fino al 30 settembre 2012; la società, inoltre,

Politica

Commissioni consiliari permanenti del Comune di Gussago

Nel primo Consiglio Comunale, tenutosi il 23 maggio 2012, all’unanimità dei presenti deliberata la costituzione delle seguenti Commissioni consiliari permanenti: Commissione ASSISTENZA Componenti: Guerrato Massimo Pasquali Roberto Pavia Tommaso Traina Nicolò Zanelli Giorgio Marchina Ilaria Palermo Francesco Cesare Rolfi Mara Zanotti Ermelinda Commissione BILANCIO Componenti: Fiume Alfredo Guerrato Massimo Pasquali Roberto Regalini Giacomo Zanelli Giorgio Marchina Ilaria Palermo Francesco Cesare Rolfi Mara Zanotti Ermelinda Commissione LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA, ECOLOGIA e QUALITÀ DELLA VITA Componenti: Fiume Alfredo Guerrato Massimo Pavia Tommaso Regalini Giacomo Zanelli Giorgio Marchina Ilaria Palermo Francesco Cesare

Notizie

Villaggio sportivo per bambini e ragazzi al Centro Sportivo Le Gocce

Il Centro Sportivo Le Gocce di Gussago organizza dall’11 giugno al 7 settembre 2012 il Villaggio Sportivo 2012 per bambini 3,4 e 5 anni e bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni Divertimento, sport e animazione nel verde e nella tranquillità della Franciacorta. Attività sportive, giochi di squadra ed animazione. Per maggiori informazioni clicca sulla locandina.

Notizie

Funerali di Pietro Beschi

I funerali di Pietro Beschi, contrariamente a quanto riportato dalla stampa, verranno celebrati giovedì alle 15:30 alla Pieve di Santa Maria di Piedeldosso anziché alla chiesa parrocchiale: la chiesa Santa Maria Assunta infatti è stata precauzionalmente chiusa a causa di alcune crepe apertesi per le scosse sismiche. Si prevede la partecipazione di una trentina di vescovi a concelebrare il rito funebre. Pietro Beschi era capostazione titolare di Brescia era andato in pensione a metà degli Anni Ottanta. Nel 2008 era deceduta la moglie, Giovanna, così l’anno successivo, dopo aver vissuto per parecchi anni a Gussago, si era

Scuola

Gussago, calendario scolastico 2012-2013

Il calendario scolastico dell’Istituto Comprensivo di Gussago per l’anno scolastico 2012/2013 sarà il seguente: Scuola dell’Infanzia inizio lezioni: mercoledì 05 settembre 2012 termine lezioni: venerdì 28 giugno 2013 Scuola Sec. di 1° e Scuola Primaria inizio lezioni: mercoledì 12 Settembre 2012 termine lezioni: sabato 08 giugno 2013 Sospensione lezioni – Calendario delle festività nazionali e regionali 01 novembre 2012 – Festa tutti i Santi 08 dicembre 2012 – Festa dell’Immacolata dal 23 dicembre 2012 al 06 gennaio 2013 – Vacanze di Natale dal 11 febbraio al 12 febbraio 2013 –

Notizie

Crepe sospette in chiesa. Il parroco chiude le porte

Il terremoto che sta martoriando l’Emilia Romagna ha colpito anche a Gussago. Ieri il parroco don Adriano Dabellani è stato costretto a chiudere ai fedeli la parrocchiale di Santa Maria Assunta a causa di alcune crepe che si sono aperte per le scosse sismiche chiaramente percepite anche nel Bresciano. In chiesa già stavano lavorando l’impresa Della Fiore e gli architetti Stefano Cartella e Tarcisio Belleri, impegnati nel rifacimento del tetto e in alcuni interventi di restauro conservativo. Ora il terremoto complica tutto: «Le scosse hanno allargato

Politica

Nuova Giunta comunale: compensi ridotti del 22 per cento

I compensi spettanti al Sindaco ed agli Assessori sono stabiliti per legge e variano in base al numero di abitanti del comune da amministrare. Il Comune di Gussago si trova nella fascia tra diecimila e trentamila abitanti che prevede le seguenti indennità: Sindaco 2.788,87 Vicesindaco 1.533,88 Assessori 1.254,99 Le indennità sono da considerarsi mensili (per 12 mensilità) ed al lordo delle ritenute. Inoltre devono essere dimezzate se gli amministratori svolgono lavoro “dipendente” senza aver richiesto l’aspettativa. La Giunta comunale di Gussago il 21 maggio ha deliberato una