Eventi/Incontri

Fest’Acli, per indagare la crisi tra politica e società

Una festa che vuole indagare le prospettive del Paese, alla ricerca dei punti di fuga. «Con domande decise per risposte non retoriche». Così si presenta la «Fest’Acli Provinciale», quest’anno a Gussago, aperta da stasera a sabato 23 (con sospensione martedì 19 e mercoledì 20). Teatro di dibattiti e «momenti più ludici» è l’oratorio San Filippo Neri (via Mons. Bazzani), dov’è allestito lo stand gastronomico «simbolo della convivialità bresciana» (informazioni su www.aclibresciane.it). La Festa inizierà stasera alle 18.30 con la Messa officiata dal provicario mons. Cesare

Ri-Scopri Gussago - Fotografie

Gussago agli inizi del novecento

Prosegue la pubblicazione delle fotografie di Gussago. Oggi pubblichiamo una veduta della Piazza di Gussago che risale all’inizio del Novecento. Da notare che si vedono tre chiese e due campanili: il terzo, quella della Parrocchiale, infatti arriverà solo nell’anno 1931, dopo 170 anni d’attesa.

Eventi/Incontri

Galà dello spiedo: a settembre torna il piatto bresciano re di Gussago

All’ombra della fiorentina scalda i motori lo spiedo. Fervono già i preparativi per il gran galà dedicato al tipico piatto bresciano (a settembre), la manifestazione enogastronomica più nota di Gussago da cui prende poi il là la rassegna autunnale «Lo spiedo scoppiettando», capace di far assaporare a chiunque lo spiedo a denominazione comunale. Il logo ha come elemento principale la Santissima, l’inconfondibile profilo dell’ex convento benedettino, simbolo del paese franciacortino. Il disciplinare approvato da Gussago prevede uno spiedo con sola carne di maiale principalmente lombata

Bistecca alla fiorentina
Eventi/Incontri

Prosegue il «Mese della fiorentina» a Gussago

Prosegue il «Mese della fiorentina» proposto dall’associazione ristoratori Gussago Franciacorta, con una novità in più, altri due ristoranti si sono lasciati coinvolgere dall’entusiasmo per il famosissimo piatto toscano. Agli otto locali iniziali: Antica Trattoria Pie del Dos, Osteria dell’Angelo, Osteria Santissima, Trattoria Caricatore, Trattoria Canalino, Trattoria Nuovo Rustichello, Trattoria da Pina e Agriturismo da Mario e Rosa, si sono infatti aggiunti anche la Trattoria Campagnola e il Ristorante La Stacca, esercizi che hanno voluto fornire la possibilità, anche in tempo di crisi, di poter godere

Notizie

Vesti la Musica… in abito da sera, a Desenzano anche 2 gussaghesi

Sono ormai quasi pronti gli undici abiti da sera del 1° Concorso nazionale di moda “musicale” Vesti la Musica… in abito da sera. Sono tutti capi femminili e molto eleganti, abbinati a una canzone, a uno strumento musicale o a una cantante, finalisti del concorso organizzato dal progetto Noi Musica. La finale a ingresso libero si terrà al Parco Bagoda di Desenzano (su viale Marconi) sabato 16 giugno dalle 20.15 (aperitivo in giardino), inizio manifestazione alle 21.15. Coperte le spese organizzative, il ricavato andrà a

Economia

Spumador, l’impegno del Prefetto per la continuità produttiva

Con un presidio davanti a palazzo Broletto, ieri i 34 dipendenti della Spumador di Gussago hanno fatto sentire la loro voce. Dopo la decisione di Refresco Italy di interrompere l’attività industriale del sito bresciano, i lavoratori sono stati rinfrancati dalle proposte di continuità produttiva consegnate da alcuni imprenditori agli avvocati Raffaele Merighi e Matteo Barone. Ma, per ora, non si ha notizia di trattative realmente avviate. La situazione dello stabilimento di Gussago (già passato di mano più volte e controllato dalla Spumador dal 2008) è

Ri-Scopri Gussago - Fotografie

Piazza di Gussago, anni 1929/1930

La torre campanaria è quasi a metà del suo sviluppo (fu inaugurata l’anno 1931 ad agosto, dopo la benedizione del nuovo Concerto avvenuto il 2 agosto, a cura del vescovo Mons. Giacinto Gaggia). In primo piano verso il centro e con antistante aia protetta da caseggiato basso su due lati per cantine, stalle e carreggi è Casa “Bonometti – Bigì Lisna”, con portico ad archi e doppio ordine di loggia “Lòsa”, posta all’inizio della centrale Via Roma (dimora dei Piardi figli di Luigi “Bigì” Piardi

Notizie

Ladri messi in fuga dai cani

Nel sentire rumori strani provenire dal giardino, un gussaghese residente alle Civine, ha sguinzagliato i suoi due cani pastore. Le bestiole hanno aggredito due intrusi che avevano scavalcato la recinzione dell’abitazione. Stando a quanto riferito i cani li avrebbero morsi, strappando ad uno dei due anche i pantaloni. L’episodio è stato segnalato ai Carabinieri. Fonte: Giornale di Brescia

Eventi/Incontri

Fest’acli 2012: dal 16 al 23 giungo 2012 a Gussago

L’ACLI di Brescia organizza a Gussago (presso l’Oratorio San Filippo Neri), dal 16 al 23 giungo 2012, la festa provinciale: Fest’acli 2012 Partiti. Per dove? Il programma prevede: Sabato 16 ore18.30 Santa Messa presieduta da Mons. Cesare Polvara (Provicario della Diocesi di Brescia) ore 19.30 Inaugurazione della festa con Roberto Rossini (presidente provinciale Acli) e Luigi Gardoni (presidente circolo Acli di Gussago) saluti delle autorita’ accompagna la banda musicale “Santa Maria Assunta” di Gussago rinfresco domenica 17 ore 20.30 “Made in Italy” serata musicale in viaggio tra

Sport

Torneo di Ronco: dal 18 giugno al 1 luglio 2012

L’Associazione culturale Venanzio organizza dal 18 giugno al 1 luglio 2012 IV edizione torneo notturno di calcio a 7 “Torneo di Ronco” Memorial Marzio Maccarana   Tutte le sere presso l’Oratorio di Ronco stand gastronomico. Per informazioni: Kotiano 392 6741721 info@torneodironco.it Eventi durante il torneo: 23 giugno esibizione Jungle Gym serata cocktail con DJ set Federico Zucchi 24 giugno North Carolina, cover band 28 giugno Acoustic Karma Serena Baratti e Nicola Mauri 30 giugno  esibizione Muay Thay The Block Band