Notizie

Schianto a Prevalle, muore agente polizia municipale di Gussago

Incidente mortale all’alba di martedì 22 maggio a Prevalle, lungo la statale 45 bis. Una ragazza di soli 22 anni, Sara Comaglio di Gavardo, si è schiantata con la sua Punto contro un’Audi che viaggiava sulla corsia opposta. La giovane è morta colpo. Il conducente dell’altra vettura, un 45enne di Soprazzocco di Gavardo è ricoverato in Poliambulanza. Secondo i primi rilievi della Polstrada la ragazza avrebbe perso il controllo della vettura a causa del fondo bagnato dell’asfalto. La statale 45 bis è rimasta chiusa per

Eventi/Incontri

La lezione di Jos nelle parole degli alunni

Premi alle elementari di Casaglio per il concorso dedicato a Sbaraini Jos è nei cuori di chi l´ha conosciuto da vicino e, in vita, l´ha rispettato e voluto bene. L´umanità e il lavoro di Giorgio Sbaraini, indimenticata firma di Bresciaoggi, scomparso il 24 agosto 2009 a 78 anni, rivivono nel concorso letterario rivolto ai bambini della classi terza e quarta della scuola elementare di Casaglio. Jos, del resto, prima di darsi al giornalismo, era stato maestro, apprezzato anche a distanza di anni dai suoi alunni.

Notizie

Terremoto in Emilia: paura anche a Gussago

Il forte terremoto che questa notte ha colpito l’Emilia Romagna è stato sentito in maniera netta anche a Gussago, anche se al momento non sono stati segnalati danni per il nostro paese. Il sisma ha avuto per epicentro il comune di Finale Emilia, nel Modenese. La scossa, quella maggiormente sentita (una era stata intorno all’una e un quarto) e che ha provocato danni e morti in Emilia, è arrivata alle 4.04 e ha avuto una magnitudo pari a 5.9 e una profondità di 6,3 km,

Eventi/Incontri

Concerto: Note di Notte

Sabato 26 maggio alla Chiesa di San Lorenzo di Gussago, concerto dei migliori alunni del settore classico dell’Accademia Musical-Mente. Programma: ore 19.00 i giovani talenti ore 21.00 docenti, formazione d’assieme e orchestra.

Scuola

Summer Camps 2012

GUSSAGO SUMMER CAMPS 2012, sono aperte le iscrizioni ai campi estivi comunali in lingua inglese e sportivo. SUMMER CAMP in lingua Inglese Presenza di docenti madrelingua o bilingua qualificati. Per bambini/ragazzi dai 6 ai 13 anni. 1° periodo: dal 25 al 29 giugno e dal 2 al 6 luglio 2° periodo: dal 27 al 31 agosto e dal 3 al 7 settembre  SUMMER CAMP sportivo Per bambini/ragazzi dai 5 ai 13 anni. dal 11 al 29 giugno. Scarica gli allegati per maggiori informazioni: SUMMER CAMP in lingua Inglese SUMMER CAMP

Eventi/Incontri

Lirica: primo festival dei Circoli bresciani

LiricArte, con il patrocinio del Comune di Gussago, propone stasera, alle 20.30, nella chiesa di S. Lorenzo Martire, il primo Festival dei Circoli lirici bresciani. Vi partecipano quattro associazioni, unite nella passione per la lirica e il belcanto e legate da rapporti di amicizia, che, per la prima volta assieme, offrono un concerto particolare, con un ricco programma. Sono: il Circolo Patelli, rappresentato dal soprano Antonia Castri Mazzoleni, dal baritono Gianenzo Fantoni e dal basso Alfredo Gnesetti; il Circolo Lirico Bresciano, con il mezzosoprano Francesca

Eventi/Incontri

“Feste” a Navezze per San Vincenzo, patrono frazionale

Sono iniziate le “feste” a Navezze per San Vincenzo, patrono frazionale. Mercoledì dopo la S. Messa concelebrata e presieduta da don Daniele Faita – Parroco di San Giorgio in CELLATICA – presente la statua del santo valensiano FERRERI (Vicente Ferrer), momentaneamente detronizzato dalla bellissima soasa ecclesiale in stile fiorentino, acquisita nel 1945, il simulacro è stato recato in processione per la Contrada a partire da Via Carrebbio – zona una volta nota come “Put dè fèr” – per scendere sino in località Fossa facendo poi

Notizie

In ricordo di don Andrea Gozio

Pubblichiamo il seguente ricordo di don Andrea Gozio che ci ha inviato un lettore. Morte dell’amico, mio e nostro quali “I MIEI RAGAZZI DI GUSSAGO” – come osò definirci Don Enrico Cotelli (Curato dell’Oratorio Parrocchiale centrale san Filippo Neri negli 1963-1967), Sacerdote Don ANDREA GOZIO di anni 69. La salma del Rev. sacerdote Don Andrea è giunta a Gussago prima delle 11 di Martedì 15 Maggio ed è stato immediatamente possibile l’avvio della lunga fila di omaggio alla salma esposta innanzi l’altare laterale dell’Eucarestia – detto popolarmente

Eventi/Incontri

Premiazione del concorso letterario per ragazzi «La vita è un gioco di squadra»

Piccoli autori crescono nel nome di Giorgio Sbaraini. È giunta, infatti, al suo epilogo la seconda edizione del concorso letterario che il giornale del gussago Calcio ha intitolato alla memoria del grande giornalista bresciano, firma storica di Bresciaoggi. Il tema del concorso è «La vita è un gioco di squadra», semplicemente perfetto per onorare la figura di Sbaraini: innamorato dello sport, innamorato della vita, un maestro e un esempio per i colleghi come autentico «uomo squadra». Si svolgeranno questa sera alle 20.30 nella sala civica «Togni», a gussagole

Economia

Reddito medio: Gussago nella top ten bresciana

Nei giorni scorsi il Ministero dell’Economia ha pubblicato i dati delle dichiarazioni (modello Unico e 730) depositate nel 2011 e relative ai redditi percepiti dai bresciani nei dodici mesi precedenti. Dai dati emerge che Gussago, con un reddito medio di 25.843 euro, è nella top ten dei comuni bresciani e si attesta all’ottavo posto; 215 i contribuenti che hanno dichiarato più di 100.000 euro. Cellatica, con 29.328 euro è il comune bresciano più “ricco” mentre Galliate Lombardo (Varese) è il Comune italiano con il reddito medio più alto: 74.744,50 euro.

Notizie

Spaccata di ladri… alla moda

Ladri fashion victim e intenditori, che hanno selezionato i capi scegliendo i migliori e lasciando invece quelli di marchi meno prestigiosi, riempiendo almeno due vetture dopo aver abbattuto una delle vetrine del negozio con un’auto rubata. La spaccata è stata messa a segno la notte scorsa; a farne le spese il noto «Papa Lupin», al Caporalino, tra Gussago e Cellatica. Erano circa le 4 della scorsa notte quando un gruppo ben organizzato e che aveva studiato il colpo in ogni dettaglio, è entrato in azione.

Economia

Spumador, «l’azienda è sana e può proseguire»

La Spumador di Gussago è un’azienda sana, e può proseguire la produzione. Lo ha ribadito ieri Giancarlo Venturini, segretario generale della Flai Cgil di Brescia, dopo aver incontrato due potenziali acquirenti della produzione oggi nelle mani della Refresco Italy. Il sindacato, dopo le incomprensioni iniziali, guarda oggi con favore all’iniziativa che stanno portando avanti i legali Raffaele Merighi e Matteo Barone. Venturini ieri si è confrontato con i rappresentanti della società Montecristo, che fa capo ad Agostino Biella (ex presidente del consiglio di amministrazione di