Ufficio postale
Notizie

Uffici postali: anche a Gussago funzionamento parziale durante l’estate

Sempre più saracinesche abbassate, in estate, sugli uffici postali bresciani. Con l’arrivo della bella stagione anche quest’anno il lavoro della rete postale perderà parte della sua efficienza per la chiusura a giorni alterni di 45 uffici tra città e provincia. Un buon numero di paesi, soprattutto i più piccoli e le frazioni, sarà quindi penalizzato da un funzionamento a singhiozzo che certo non giova allo sviluppo e alle aziende. Gli uffici postali negli ultimi anni sono stati stabilizzati dalla società, trasformandoli in una realtà stabile,

Zanzara Tigre
Ambiente

Ordinanza 2012 del Comune di Gussago sulla “Zanzara Tigre”

Il Commissario Straordinario ha emanato il 18 aprile un’ordinanza per il controllo della Zanzara Tigre, che prevede precise norme di comportamento per privati cittadini, condomini, attività industriali, commerciali ed artigianali . Il mancato rispetto di tali disposizioni prevede l’applicazione di sanzioni ai trasgressori. Mediante questa ordinanza, il Comune di Gussago ha avviato la campagna 2012 per la lotta alla Zanzara Tigre. Una serie di azioni allo scopo di ridurre l’infestazione, mirando a una sensibile diminuzione della presenza della zanzara tigre sul territorio. Scarica l’ordinanza del

Notizie

Chiesa Santa Maria Assunta: chiusa fino a venerdì

Ci segnalano che la Chiesa Santa Maria Assunta (parrocchia del Centro) è stata completamente chiusa fino a venerdì poi, valutata attentamente la situazione, si vedrà il da farsi. Le funzioni religiose sono state momentaneamente spostate in San Lorenzo. Ricordiamo che nei giorni scorsi, a seguito delle scosse di terremoto, la Chiesa era già stata parzialmente chiusa al pubblico.

Chiesa parrocchiale San Zenone Ronco di Gussago
Notizie

Anche la Chiesa di Ronco è “parzialmente” inagibile

Ci informano che anche la Chiesa dei Santi Zenone e Eurosia della frazione di Ronco risulta essere “parzialmente” inagibile (in via precauzionale per motivi di sicurezza e cautela) a causa delle forti scosse di terremoto che si stanno susseguendo in questi giorni. Ieri le Messe si sono celebrate nell’antica chiesetta dei santi Fabiano e Sebastiano posta nel cuore della Contrada di Ronco. Oggi, lunedì 4, il funerale (Delia Minelli) si tiene, visto il concorso di un maggior numero di fedeli, ancora nella Parrocchiale Santi Zenone

Eventi/Incontri

Musica dal vivo alle Gocce: The Beatles vs The Rolling Stones

Sabato 23 giugno a partire dalle 21.00 circa presso il palco esterno del ristorante “I Nobili” (presso il Centro Sportivo Le Gocce di Gussago) l’Accademia Musical-Mente propone una sfida tra i brani di due delle più grandi band della musica rock. Cinque cover band dell’Accademia si sono preparate su brani dei The Beatles o dei The Rolling Stones. Le band si alterneranno e il pubblico dovrà alla fine decidere la band vincitrice. Alla fine la band dei docenti assieme agli alunni presenteranno due brani finali

Sinistra a Gussago
Ambiente

Il 7 giugno incontro sull’impianto a biomasse

Da alcuni giorni a Gussago, in via Togni, è attivo un cantiere per la costruzione di un impianto di produzione di energia elettrica da oltre 770 kw alimentato a biogas. L’Associazione SINISTRA A GUSSAGO invita la cittadinanza all’incontro: “L’IMPIANTO A BIOMASSE A GUSSAGO: VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE RINNOVABILI O ENNESIMA SPECULAZIONE FINANZIARIA?” Giovedì 7 giugno 2012, ore 20.45 Palazzo Nava, via Nava 36 – Gussago sarà presente il prof. MARINO RUZZENENTI, esperto ambientalista.

Notizie

I “Ragazzi” gussaghesi in servizio al Gruppo SONDRIO si ritrovano in Valtellina

I “Ragazzi” già in servizio al Gruppo SONDRIO si ritrovano Sabato 16 e Domenica 17 giugno a Sondrio in Valtellina, omaggiando la città che diede il nome al Reparto di Artiglieria da montagna e ricordando la Madrina della Bandiera di Guerra del Gruppo. I “Ragazzi” Gussaghesi un tempo in servizio di Leva militare al Gruppo SONDRIO del 5° Reggimento Artiglieria da montagna di stanza in Vipiteno-Sterzing si ritrovano nella città Valtellinese per ricordare la madrina della bandiera di guerra del gruppo SONDRIO e per ricordare

Notizie

Gussago Terremoto, per crepe chiusa metà chiesa

Gli effetti del terremoto emiliano colpiscono anche Gussago. Le vibrazioni hanno infatti aggravato le criticità già presenti nella chiesa parrocchiale, che da febbraio è sottoposta ad un corposo intervento di ristrutturazione. Con le scosse del 20 e del 29 maggio però la situazione si è aggravata ulteriormente e nuove crepe si sono aperte portando alla chiusura al pubblico di metà chiesa, in via del tutto precauzionale. «Non vi è nessun pericolo di crolli – precisa il parroco don Adriano Dabellani – tuttavia le conseguenze sono

Notizie

La chiesa Santa Maria Assunta lesionata dai terremoti?

Nella giornata di sabato 2 giugno abbiamo raccolto da numerosi cittadini gussaghesi segnalazioni sul fatto che la chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta, già oggetto in questi ultimi mesi di opere di restauro conservativo, sia stata gravemente lesionata dalle ultime scosse di terremoto tanto che, almeno in parte, sia inagibile. Al momento non sia in grado di confermare con certezza la notizia e stiamo cercando di raccogliere ulteriori informazioni. Appena possibile forniremo ulteriori dettagli.

Notizie

Don Damiano Raza sarà ordinato Sacerdote sabato 9 giugno

Il Diacono Don Damiano Raza, di anni 28, della Parrocchia Sant’Apollonio di Pezzaze riceverà l’ordinazione sacerdotale dal vescovo Mons. Luciano Monari, sabato 9 giugno in Chiesa Cattedrale a Brescia. I fedeli gussaghesi ed i ragazzi dell’Oratorio ricordano sicuramente Damiano che nel primo e secondo anno del corso teologico di studi svolse il servizio festivo a Gussago Santa Maria Assunta. Allo stesso modo lo ricordano i fedeli della Parrocchia San Girolamo in Civine di Gussago che lo videro condecorare all’organo le cerimonie religiose e tenere un

Festa 2 giugno 2012 a Gussago
Notizie

Commemorazione della “Festa della Repubblica” a Gussago

Alla presenze del Sindaco Bruno Marchina e delle più alte cariche dei corpi di Polizia Municipale e Carabinieri, e con la partecipazione di tutti le principali associazioni del paese, ha avuto luogo questa mattina la commemorazione per la festa nazionale della Repubblica. Dalla Sala Consiliare il corteo si é diretto presso la chiesa Prepositurale Santa Maria Assunta dove il parroco Don Adriano Dabellani ha celebrato la Santa Messa. Alle 10:30, durante la deposizione della corona al monumento ai caduti, il Sindaco ha ricordato le vittime

Notizie

IMU a Gussago, anno 2012

A decorrere dall’anno 2012 entra in vigore la nuova Imposta Municipale Propria più comunemente definita come IMU. Tale imposta sostituisce l’ICI e, contemporaneamente, costituisce a tutti gli effetti un nuovo tributo erariale. Rispetto all’ICI il calcolo dell’imposta è notevolmente più complicato in quanto il tributo riveste la doppia natura di locale ed erariale. Chi deve pagare l’IMU? i proprietari di fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli situati nel territorio dello Stato nonché i titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie); i locatari

Notizie

Sergio Lana, martire della solidarietà in Bosnia, ricordato a Civine

Il 30 Maggio a Civine di Gussago è stato ricordato l’impegno col sacrificio della vita del gussaghese Sergio Lana. A Civine, in zona detta REBOLCC, alla Messa campestre (tradizione ricorrente nel corso del mese di Maggio, dedicato alla Madonna) assai partecipata e celebrata dal Parroco Don GOZIO erano presenti i genitori di Sergio: Franca ed Augusto. Il 29 maggio 1993 un convoglio di aiuti della Caritas bresciana stava percorrendo la strada che dalla costa dalmata porta a Zavidovic; su due automezzi viaggiavano cinque volontari. Il