Pasquetta alla Santissima. L’evento, uno dei più attesi della primavera di Gussago, si rinnova quest’anno per la quinta edizione in programma lunedì 18 dalle ore 9:30 alle ore 23:45 sul Colle Barbisone, dove si erge l’ex complesso domenicano simbolo del territorio e tra i Luoghi del Cuore del Fai. Un invito a riscoprire la tradizione di questo luogo ricco di storia attraverso un pic nic sul «green carpet» della Santissima, raggiungibile dal centro di Gussago con una piacevole passeggiata tra i vigneti e le colline. La Pasquetta sarà anche l’occasione per scoprire le attrattive culturali della Santissima attraverso una conversazione a cura della ricercatrice Rinetta Faroni, in programma alle ore 10, e le visite guidate con Agostino Dellafiore di «Guida Artistica», a partire dalle ore 10:30 e fino al tardo pomeriggio.
Durante la giornata di festa, che prevede anche intrattenimenti per le famiglie, musica dal vivo a partire dalle ore 11:00 e uno speciale aperitivo & cocktail bar con dj set con vista sui vigneti, si terrà l’estrazione dei vincitori della lotteria «La Santissima. Arte e storia verso la rinascita», che ha messo in palio le opere e i quadri realizzati da 27 artisti locali, che hanno tratto ispirazione dall’icona della Franciacorta. Per un’esperienza gourmet si può prenotare il cesto di Pasquetta entro il 14 aprile al temporary space “Alla Goccia”, che si trova al parco Muccioli di Gussago, al costo di 30 euro. Disponibile anche il menu bambini a 10 euro. Nel parco della Santissima sarà presente anche uno stand gastronomico per poter comporre come si preferisce il proprio menù gourmet. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Drops, si inserisce nell’ambito dei progetti messi in campo dal Comune di Gussago per il recupero di questo luogo del cuore, che dopo anni di abbandono e innumerevoli idee per recuperarlo, è ora oggetto di un importante progetto di riqualificazione affinché possa essere restituito alla cittadinanza come uno spazio nuovo e vivibile.
Cinzia Reboni
Fonte: Bresciaoggi